1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 con ST7 e AO8
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Finalmente riprendo a fare qualche foto e con un ccd che avevo comprato e messo nel cassetto per qualche mese...maledetta pigrizia :x
Avendo più soldi per una ST7 ma non abbastanza per una ST2000, mi son preso la prima ma con l'ottica adattiva :)

Il primo risultato è incoraggiante, sono 4 pose da 300 secondi. La ST7 lavora bene, il software anche e la AO8 pure ma......ci sono delle cose che non capisco:

1) come cavolo funziona, all'interno vedo un vetro semitrasparente azionato da 2 motori....essendo semi trasparente arriva solo il 50% della luce? e gli errori sono corretti solo al 50%? :?
2) vedo che quando è attiva la AO8 la montatura non viene toccata, in questo caso non si possono fare molte foto da sommare...ad esempio la prima foto di M27 era spostata di circa mezzo centimetro (sul monitor) rispetto all'ultima.... ma forse basta migliorare lo stazionamento?

Grazie :D

http://forum.astrofili.org/userpix/84_m27ok_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo molto bella :)

Complimenti Giuliano!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima immagine non è male, anzi.

Non capisco come mai però dici di vedere il soggetto spostato cosi tanto, dopo tutto hai fatto pose da 5 minuti, non dovresti avere nessun problema del genere, in teoria poi la AO serve proprio a mantenere tutto centrato, mi sa che è un problema di settaggio (magari hai impostato del dithering?)
Lascio ai possessori di ao8 l'ardua sentenza

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con ST7 e AO8
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
2) vedo che quando è attiva la AO8 la montatura non viene toccata, in questo caso non si possono fare molte foto da sommare...ad esempio la prima foto di M27 era spostata di circa mezzo centimetro (sul monitor) rispetto all'ultima.... ma forse basta migliorare lo stazionamento?

Non posseggo ne ho mai posseduto una AO8, Giuliano, ma per quanto ho capito è possibile attivarla contemporaneamente all'autoguida "classica", almeno con CCDSoft 5. O forse non è di questo che ti lamentavi? Ammetto di non aver capito benissimo la questione...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra ottima, sul resto non so risponderti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Grazie a tutti

Per Vittorino: tutte le pose hanno le stelle puntiniformi ma l'oggetto si sposta penso a causa dell'errore periodico e della deriva in dec. Faccio un esempio, per seguire una stella lo specchio si deve spostare verso sinistra di circa 20 pixel per tutta la posa, quando ha finito ritorna pero' nella posizione iniziale e quindi la foto dopo sarà spostata d icirca 20 pixel rispetto alla prima.

Per Ivaldo: Hai centrato il problema, uso ccdops5 ma non vedo la possibilità di utilizzare entrambe le guide, selfguide con il doppio sensore e selfguide con la AO8 sono in 2 menù distinti
Poi non capisco se questo sistema è davvero bello come sembra: come dicevo prima, se lo specchio è semitrasperente mi ammazza comunque il 50% della sensibilità e solo metà errore viene corretto, l'altra metà passa...quindi fa una media sugli errori? ho capito bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho parlato di CCDSoft 5 della Bisque e non di CCDOps 5. Nel manuale leggo:
Cita:
When guiding with the AO-7, there are actually two types of guiding going on. The AO-7 tips and tilts its mirror to make rapid, precise guide corrections. Over time the guide star may drift and the AO will compensate for this drift as it guides. If the star’s drift is large enough, the mirror will have a larger tilt. When the tilt reaches a certain value, CCDSoft will move the mount using the camera relays. This puts the AO mirror closer to the center of its range of motion. These two types of guiding (mirror tip/tilt and camera relays) are the reason that you must have both the mount’s drive and the AO-7 calibrated before you can use the AO-7.

Ti ripeto che non ho mai posseduto ne utilizzato ne AO7 ne AO8 quindi mi riferisco solo a quello che ho capito io leggendo il manuale. Nel manuale è anche spiegato che i relays sulla montatura si attivano solo se l'errore da correggere supera una certa percentuale di inclinazione dello specchio della AO7. Questo valore può essere impostato dall'utente (consigliano il 50%).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Giuliano, molto bella!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano,
la prima prova mi sembra buona, sono sicuro che una volta a posto la guida farai delle belle riprese.

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010