1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso aperto NGC7789
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 7789 è un bellissimo ammasso aperto di magnitudine complessiva intorno alla settima ed estensione di circa 20 gradi. Probabilmente non è una delle mete privilegiate di chi fa imaging….
La foto è stata fatta a Frasso sabato 26 luglio, e ci abbiamo provato più per passare una serata assieme con gli amici (Giancarlo, Arkanoo, Ras, Paolo,Alcxy…devi cambiare il nick!!!) che per il tempo che è stato nuvoloso per tutta la nottata. I programmi erano ben altri, ma possiamo dire che nasce dalla collaborazione di un visualista (Ras) che me lo ha indicato, e riconosco che non lo conoscevo.

Molte pose le ho buttate, e questa è la somma di 11 pose da 3 minuti a 400 ISO, con la solita strumentazione.
Elaborazione IRIS e PS. Debbo dire che alla fine sono contento, non tanto per il risultato, quanto per aver ripreso un oggetto che difficilmente avrei pianificato. Della serie…prendiamo tutto quello che è utile anche nelle serate storte!
Nonostante qualche problema nella saturazione dei colori (ho cercato di “dribblare” tra le nuvole) mi pare comunque abbastanza profonda, considerando anche le poche pose.
Impressioni e critiche sempre gradite, e colgo l’occasione per augurare agli amici del forum le migliori vacanze estive, dal momento che in settimana chiudo i giochi e sarò impegnato fino a metà agosto con le foto … sott’acqua ( e quindi niente più dark, flat offset…….!!!!!), a parte il tentativo domani di fare la velo, ma che la elaborerò (meteo permettendo) al ritorno.
Ciao,
Fabiomax

http://forum.astrofili.org/userpix/3835_NGC7789AST2_1.jpg

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto NGC7789
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
di magnitudine complessiva intorno alla settima ed estensione di circa 20 gradi.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Sei sicuro? :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso aperto NGC7789
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
di magnitudine complessiva intorno alla settima ed estensione di circa 20 gradi.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Sei sicuro? :lol: :lol:


.....ops....20 primi!!!!! :wink: :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cmq è una buona ripresa, essendo largo come ammasso però sarebbe stata meglio una focale minore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Cmq è una buona ripresa, essendo largo come ammasso però sarebbe stata meglio una focale minore.


grazie Sunblack per l'apprezzamento. Non ho capito però perchè sarebbe stata meglio una minore focale? considera che il campo inaquadrato con il mio setup è di circa 40 primi...e l'ammasso entra tutto. Tra l'altro sto facendo un "giro" sul web(per vedere la profondità della foto) ed il buon Gendler l'ha ripreso con l'RC da 12,5 pollici a f9... (http://www.robgendlerastropics.com/NGC7789.html) in termini di risoluzione magari separi stelle che a focali minori non separi. :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alla fine ti è venuto anche bene visto il numero limitato di immagini e il cielo! Ti fato da consigliere alle prossime uscite! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa la avevo fatta con la 300D e il 200mm f/4 quindi sul formato 35mm eravamo a 800x1.6=1280mm http://forum.astrofili.org/userpix/877_NGC7789_2x1m_1600iso_1.jpg

A me un campo così ampio me gusta di più su questo ammasso :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Questa la avevo fatta con la 300D e il 200mm f/4 quindi sul formato 35mm eravamo a 800x1.6=1280mm http://forum.astrofili.org/userpix/877_NGC7789_2x1m_1600iso_1.jpg

A me un campo così ampio me gusta di più su questo ammasso :wink:


Una bella foto! è un'altra prospettiva dell'ammasso. :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine Fabio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poco meno di un anno fa lo ripresi, da Roma, con il piccolo Pentax 400/4.
Il risultato è visibile al link seguente:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 9_sduf.htm

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010