1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m16 da casa...domandina!
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
ecco m16 ripresa questa notte dal balcone di casa in piena città!

http://forum.astrofili.org/userpix/543_m16originale2_1.jpg

Sono 29 pose da 5 minuti con 20d a 400 iso e 10 dark da 5 minuti.
Sono sicuro che aumentando il numero di esposizioni si possa ottenere qualcosina in più

Lasciate perdere la dominante dovuta al filtro CLS :twisted:

Le striature sono risolvibili? Ho letto gia qualcosina in giro...ma non ho capito bene di cosa si tratti e se è risolvibile.

Grazie in ancitipo.

Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono sicuro ma potrebbero essere il risultato di dark non ben calibrati.

Che ottica hai usato?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se correggi la dominante è una bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella :)

M16 è una delle mie preferite :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Non sono sicuro ma potrebbero essere il risultato di dark non ben calibrati.

Che ottica hai usato?


80ed.
Tutta l'elaborazione è stata eseguita da DSS.

Grazie a tutti :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Mauro,

controlla bene le informazioni che hai nei tuoi
singoli file.
Ti consiglio caldamente di dedicare molto più
tempo all'integrazione ed alla elaborazione
finale della tua ripresa.

L'esito di una ripresa , oggi più che mai , e' demandato in
una percentuale enorme alla capacità ed al tempo
che l'astroimager dedica alla elaborazione dei dati .
Senza snaturarli .
Dominanti , gradienti dovuti alle lenti, all'inquinamento ,
difetti cosmetici , ma anche la elusività di dettagli dovuti a
segnale molto basso sono effetti che si possono ,
se non rimuovere , per lo meno contrastare.

Complimenti per le tua
ripresa . Ti auguro di avere la costanza per continuare e ,
soprattutto , la pazienza per dedicare le giuste
risorse nella fase di trattamento dei dati .

Per gli amici del forum che non , oramai sono abituati a sentirmi a singhiozzo , un abbraccio calorosissimo .

questa una veloce revisione della tua immagine

http://forum.astrofili.org/userpix/11_543_m16originale2_2_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Serterius.

Complimenti bella foto.

Io non sono un esperto di elaborazione, però ho provato a farne una anche io (visto che devo fare pratica e non ho molti scatti miei sui quali lavorare, quindi ti chiedo scusa se ho "usato" la tua).

Già nel Jpg c'è qualcosa che si può tirar fuori, quindi sicuramente, come già anticipato dagli altri se rielabori l'immagine potrebbe migliorare sicuramente.

A me piace molto, mi sembra inseguita bene ed è a fuoco.
Ultima cosa, ho notato qualche alone. Io ti consiglio di fare i flat field... ...fanno miracoli!!! :D

Ecco la "mia" elaborazione.

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_M16_prova_elaborazione_1.jpg

Ciaoooo!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per i complimenti e per i consigli.

In particolare il "mitico" almeno per me :D Franco, dedicherò senza dubbio più attenzione all'elaborazione delle immagini.

Grazie anche a Mirko per avermi fatto notare alcuni problemi che però sul monitor del portatile da cui ho elaborato è difficile vedere...in questo fine settimana sposto tutto sul pc di casa!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bella foto mauro,

purtroppo (e sottolineo purtroppo)

L'esito di una ripresa , oggi più che mai , e' demandato in
una percentuale enorme alla capacità ed al tempo
che l'astroimager dedica alla elaborazione dei dati .


quanto ha ragione franco!
e proprio per queste ragione (ma non solo :D) io non ho mai il coraggio di avvicinarmi seriamente alle foto ma, sono più che convinto, che mauro sia sulla strada giusta per diventare un ottimo astroimager.

Franco Sgueglia ha scritto:
Per gli amici del forum che non , oramai sono abituati a sentirmi a singhiozzo , un abbraccio calorosissimo .


un grande saluto anche a te franco... ma insomma, speriamo che questo singhiozzo duri un po' ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
bella foto mauro,

purtroppo (e sottolineo purtroppo)

L'esito di una ripresa , oggi più che mai , e' demandato in
una percentuale enorme alla capacità ed al tempo
che l'astroimager dedica alla elaborazione dei dati .


quanto ha ragione franco!
e proprio per queste ragione (ma non solo :D) io non ho mai il coraggio di avvicinarmi seriamente alle foto ma, sono più che convinto, che mauro sia sulla strada giusta per diventare un ottimo astroimager.

Franco Sgueglia ha scritto:
Per gli amici del forum che non , oramai sono abituati a sentirmi a singhiozzo , un abbraccio calorosissimo .


un grande saluto anche a te franco... ma insomma, speriamo che questo singhiozzo duri un po' ;)


Grazie Anto! :wink:
Sei sempre stato troppo buono :D

Ecco una somma di 59 pose e 22 dark in due notti per un totale di circa 4 ore e 20 minuti.
http://forum.astrofili.org/userpix/543_M164oreorifginale2_1.jpg

Spero di aver migliorato un pò nell'elaborazione.

Saluti

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010