1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema elettrico AIUTO!!
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ieri sera, finalmente, ho "tentato" di fare qualche posa utilizzando la nuova arrivata, la Astro400D modificata. Purtroppo, come consuetudine ormai, le cose non sono andate affatto bene.
Tralasciando le solite nuvole stratificate, ossessione ormai quasi costante delle nottate estive, stavolta ci si è messa la batteria.
Premetto che di elettricità e calcoli amperometrici vari non ci capisco un tubo. Ho sempre utilizzato una batteria da 12 volt da 50A (quelle delle automobili). Circa un paio di mesi fa ne ho comprata una nuova, ed un caricabatteria ad hoc. La uso per alimentare tutte le apparecchiature (eq6, notebook e fotocamera digitale). Stanotte dopo appena 2 ore di utilizzo non ha più fornito elettricità. La cosa strana è che dopo aver verificato con un tester la carica, mi segnalava 10,95V. Non mi sembra pochissimo..... ma nonostante tutto, le apparecchiature hanno smesso di funzionare.
Potete darmi una mano a capire cosa possa essere successo? Potrebbe essere la batteria "fuori uso" irrimediabilmente?
Ciao a tutti e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema elettrico AIUTO!!
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
gigi ha scritto:
La cosa strana è che dopo aver verificato con un tester la carica, mi segnalava 10,95V. Non mi sembra pochissimo


E' pochissimo. Dovrebbe stare sopra i 12 coi decimali. Di solito c'è la garanzia. Due mesi sono pochi perchè sia "bollita".

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le batterie devono periodicamente essere ricaricate (almeno una volta al mese).
Se scendon sotto i 12V di tensione vuol dire che sono scariche.
Mettila sotto carica per una mezza giornata almeno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ATTENZIONE a misurare la tensione con voltmetri generici, si bruciano causa l'alta corrente delle batterie auto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
ATTENZIONE a misurare la tensione con voltmetri generici, si bruciano causa l'alta corrente delle batterie auto.
:?: :?: :?: :?:
Il voltmetro (o meglio un tester sia analogico sia digitale che misuri una differenza di potenziale) ha una resistenza interna di protezione e proprio grazie a questa riesce a valutare la tensione fra i due capi.
Puoi usarlo per una batteria ministilo o per una batteria da muletto senza problemi purché tu abbia impostato il range giusto e, soprattutto, lo abbia messo su tensione e non su corrente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di solito i tester commerciali hanno una scala max di 10 A,
Aspe, mi sono incasinato con la corrente, ok la tensione :oops:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Ultima modifica di Vittorino il martedì 29 luglio 2008, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non so che carico di ampere abbia avuto stanotte, ma due ore, per finire i 50amp, sono poche (d'estate poi). O è difettosa la batteria oppure il caricatore non è riuscito a caricarla del tutto.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il martedì 29 luglio 2008, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie a tutti per le cortesi risposte.
La cosa strana è che la batteria l'avevo ricaricata. Prima che la disavventura cominciasse, il tester digitale indicava 12,35V. Può essere andata giù in così poco tempo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai controllato il liquido nella batteria? Se gli elementi sono scoperti (molto strano per una batteria nuova ma può darsi che fosse un fondo di magazzino) allora è defunta.
Prendi lo scontrino e molto educatamente gliela riporti.
La batteria carica ha una tensione a vuoto superiore a 13V

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo ha scritto:
Hai controllato il liquido nella batteria? Se gli elementi sono scoperti (molto strano per una batteria nuova ma può darsi che fosse un fondo di magazzino) allora è defunta.
Prendi lo scontrino e molto educatamente gliela riporti.
La batteria carica ha una tensione a vuoto superiore a 13V

Si lo controllo sempre (mi hanno consigliato di aprire sempre i coperchietti in fase di ricarica). Tuttavia non sono certo della quantità di liquido presente, non ho visto se gli elementi sono parzialmente scoperti o meno.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010