1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdb 149
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sabato sera dopo mille problemi tanto (per cambiare) forse dovuti al troppo carico sulla povera G11 ed i 25 kg di contrappesi che quasi quasi non bastavano a bilanciare il newton con megrez ed st 2000 e canon e piastra decentrabile, l'autoguida non voleva partire per oggetti bassi, tanto che poi mi sono spostato sul cefeo dietro suggerimento del compagno di avventure Gianni Benintende che ringrazio vista la particolare nebulosa che ho ripreso, finalmente sono riuscito a far partire il tutto verso l'una circa e mancava poco per salire anche la luna, ho fatto 7 pose da 30 minuti di luminanza e spero di poter riprendere i colori la prossima volta quando non ci sarà luna.
Ciao, Giuseppehttp://forum.astrofili.org/userpix/175_vdb149elab_1.jpg

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OOOOOOHHHHHHHHHH..........
Aspettiamo la versione color anche se questa è spettacolare!
Bravissimo Giuseppe!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica Giuseppe! Questi oggetti super evanescenti sono sempre affascinanti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si è davvero una bellissima foto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto delicata e spettacolare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao giuseppe,
molto interessante la tua immagine (terrò a mente VdB 149 per qualche prossimo progetto)
Quindi G11 caricata con CCD e Canon contemporaneamente: intendevi forse riprendere luminanza con CCd e colore con Canon?
Fammi sapere la cosa mi interessa (già avevo chiesto qualche cosa a Gianni, il maestro delle riprese, doppie, triple quadruple in contemporanea con PC in rete....!!!!)


ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bella immagine.
quando l'ho vista mi è venuta in mente la "spooky" (SH2-136), se non sbaglio la sh2 dovrebbe essere un particolare della tua vdb, sbaglio?

un po' ot: qualcuno è a conoscenza di una "tabella di corrispondenza" sh2<-->vdb?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Giuseppe, e tu che ti lamentavi dello scarso segnale che ottenevi.

Mi hai battuto sul tempo! Io devo ancora iniziare a fare le calibrazioni di base e tu hai già presentato l'immagine finita!
Se vuoi completarla adesso, visto che alla fin-fine stavamo riprendendo lo stesso soggetto durante la stessa serata, posso sempre darti in prestito i miei frame RGB.

E' curioso notare che Giuseppe ha ripreso gran parte delle poste di questa immagine quando io avevo già deciso di spegnere tutto, per non continuare sotto la luce della luna.
Quindi, considerata la bassa sensibilità della camera ccd utilizzata, il merito è più che doppio!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
bella immagine.
quando l'ho vista mi è venuta in mente la "spooky" (SH2-136), se non sbaglio la sh2 dovrebbe essere un particolare della tua vdb, sbaglio?
un po' ot: qualcuno è a conoscenza di una "tabella di corrispondenza" sh2<-->vdb?


Tuvok, in effetti alcuni dettagli la fanno assomigliare alla Sh2-136, ma siamo ad una manciata di gradi di distanza. Questo campo si trova all'interno dell'asterismo formato dalle stelle primcipali del Cefeo (la "casetta"), mentre Sh2-136 si trova all'esterno, un paio di gradi più in là della Iris nebula.

Non so se esiste una corrispondenza biunivoca tra gli oggetti VdB ed Sh2, poiché gli oggetti VdB sono per lo più piccole parti di nebulose a riflessione in prossimità di stelle luminose dalle quali vengono illuminate, mentre gli oggetti Sh2 sono per lo più nebulose estese e spesso ad emissione.

In questo caso, le VdB 149 e VdB 150 in campo sono due piccole nebulose illuminate dalle stelle al margine della nebulosa principale, rispettivamente in alto al centro ed in basso sempre al centro. Nella versione a colori si riconoscerebbero facilmente per il colore azzurro che assumono, rispetto al resto.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie gianni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010