1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test su M31
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fatta questa notta alle 2 con M31 molto bassa appena finito di diluviare con alta umidita e cielo che era quello che era
è un test di soli 7 minuti per canale LRGB con sbig stl 11000 su taka 104 fsq e Eq6 senza autoguida in quanto le immagini erano da 1 minuto
Ripeto non è un gran chè sono solo 7 minunti ma ho fatto una prova cercando, nell'elaborazione di enfatizzare la massa totale della galassia e quindi giocoforza scurire completamente il fondo cielo e probabilmente tirando un pò troppo sulla parte centrale oltre al crop dell'immagine originale e relativa compressione da 12 mega circa a 450 K !!! in jpg

però ...... c'è sempre un però ... anche con soli 7 minuti la galassia direi che è molto ben visibile e a me non dispiace nel suo complesso ripeto ... con soli 7 minuti e abbastanza bassa ....
http://forum.astrofili.org/userpix/379_M31LRGBcompressa_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo quando diluvia c'è poco da fare. E già il fatto di alzarsi alle due due notte per fare un semplice test come quello che ci presenti è comunque un risultato che fa trasparire la voglia di fare qualche immagine. Speriamo che dalle tue parti il tempo sia un po' più clemente e che ti dia la possibilità di fare qualcosa di meglio.

Ciao,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gianni grazie ...
comunque sono fermo da molto tempo per le ormai note problematiche della montatura (smontato la G41 ordinata la Paramount che doveva arrivare abbastanza velocemente ed invece sono 9 mesi che aspetto) e quindi giocoforza che debba accontentarmi
I ragazzi del team astrotech mi hanno comunque dato qualche speranza per il mese di agosto ... speriamo in quanto tutto il setup sarà completamente rinnovato
paramount
RC 12,5" F9 della optical systems (quello che era di Bob Fera che ha preso un 400 A&M) gran sturmento al quale giovanni ha fatto una bella serie di modifiche (32 Kg di peso)
La stl 1001 e probabilmente ad ottobre al stl 11000

stiamo a vedere .... da Bologna comunque l'F9 anche se mi allunga e di molto i tempi di esposizione dovrebbe darmi un fondo cielo più scuro ed uniforme e visto la postazione fissa anche se poi ci metto qualche giorno a fare un'immagine credo non sia un problema


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 10:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
Piero è sempre lodevole il tuo entusiasmo e la tua passione
Dai che tra poco il tuo setup nuovo sarà al top

davvero ti compri anche la 11000?

Non ne hai abbastanza di CCD?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabrizio marchi ha scritto:
Piero è sempre lodevole il tuo entusiasmo e la tua passione
Dai che tra poco il tuo setup nuovo sarà al top

davvero ti compri anche la 11000?

Non ne hai abbastanza di CCD?



Troppo buono Fabri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010