1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti vi posto il primoesperimento fatto col filtro clip-on Halpha per la 350D.
come premessa vi dico che è soltanto una prova e che mi ha fatto impazzire perche dopo la somma con dss apparivano delle righe orizzontali tipo pioggia.
si pensava fossero causa di un cattivo stazionamento,ma facendo la somma con il dss di davide il risultato era diverso!
tiutto dipendeva da un cattivo settaggio di dss che con le pose a colori non dava problemi,invece con l'ha si.
comunque la somma è di 15 pose da 480 sec a 800 iso piu 10 dark.
tutto al fuoco diretto del BORG 101 ridotto con 350 e filtro da 13 nanometri.
guida con mag zerosu vmc 110l,montatura eqg.
luogo di ripresa pianura padana luna piena.
somma dss elaborazione pscs3 e davide come supporto.
ecco l'immagine

http://forum.astrofili.org/userpix/2552_pellicanoweb_1.jpg

ciao a tutti.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
forse a chiarirti le idee sulla soluzione del problema è stato il piatto di prosciutto e la pastasciutta che ti ho fatto, astrofiloaffamato!

il problema della righe è risolto, ma la foto mi sembra molto scura. Guarda poi che con la banda stretta secondo me devi entrare in profondità con le singole pose. Vai dai 10 minuti in su (certo, riconosco che con questo caldo non è facile) e fai almeno 20 pose.

se come dici tu questa sere è sereno sparaci su una notte di halfa a 12 minuti di subframe e fai i dark seriamente. almeno 18 pose sono consigliate

ciao e sono contento per DSS che funzioni

davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sereno? Sereno come ieri sera? :evil: lasciamo perdere, imboscati!
Anche a te Follo è presa la mania dell'Ha? Bella come prima ripresa, se segui i cosigli di Davide vedrai che migliora di sicuro...del resto non saprei come aiutarti
Ci vediamo alla prossima sperando nel sereno e di non risbagliare strada.....

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie per i commenti.
per kiunan
ieri ti ho chiamato 20 volte ma non prendeva mai.
altrimenti ti invitavo a casa mia con davide a bere una birra.


.....dimenticavo se avete problemi con l'HA CHIAMATE DAVIDE CHE VI SPIEGA... con tutta la roba che gli ho prestato è in debito!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Follo :wink: ... sperimenta, sperimenta :wink:
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella l'immagine Follo!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Toh, ma che bel pellicano! Che larghezza di banda ha il filtro che hai usato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bella foto. Benvenuto nel "club dell'aragosta !". :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao l'immagine mi piace.
Le prestazioni del filtro mi interessano perchè vorrei acquistarlo anch'io
Scusa mi dai informazioni sul luogo di ripresa? Io vorrei utilizzarlo prevalentemente da un sito sub urbano.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La qualità di risposta che le reflex digitali riescono a restituire nella banda dell'h-alpha continua ad impressionarmi. Non ho altri commenti da fare, se non dirti che è veramente una piacevole immagine.

Ciao,
Gianni
[/i]

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010