1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
ieri sera il ritardo della luna mi ha permesso di fare questi 15 scatti da 8 minuti ad 800iso con 5 dark, dal nostro posto peggiore a livello di IL (gli "ufetti" 44° 2'52.76"N 12° 7'40.44"E)

Takahashi fs60c con flattener f6.2

Deepskystaker e photoshop dove questa volta ho usato solo le curve.

Scatto singolo: http://forum.astrofili.org/userpix/152_singolo_5.jpg

Finale: http://forum.astrofili.org/userpix/152_zona_aquila_web_1.jpg

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 26 luglio 2008, 12:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Che spettacolo!
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao jasha!assomiglia al draghettino marino che ho attaccato sula mia multipla!come sempre mi tocchera' copiarti il lavoro!alla prima occasione la faccio anch'io :D !OTTIMO LAVORO!ci sentiamo prestissimoooooo :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Jasha! Scurisci appena i neri della B147 all'estrema sinistra,
dove suppongo ci sia l'area di vignettatura.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Jasha
Bella e di effetto. Visto che ieri sera dovevo anche io fare qualche scatto e dopo 70 km di strada ho trovato nuvole, in preda a crisi per non avere materiale da elaborare, ho applicato il metodo di Givanni Cortecchia per il recupero colore sulla tua immagine (in realtà le foto che dovevo fare ieri sarebbero servite quelle come prova ....mah :evil: :evil: )
Se vuoi te la posto :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah ok, sono lusingato. In dss mi tengo sempre basso coi colori perchè aumenta il rumore. Qui mi è bastato solo il colore blu e d'oro delle stelle.

Ieri sera ho trovato la stradina in salita nel bosco inagibile, mi ci sono piantato a metà. Gran odore di frizione e mezzoretta per tornare giù mesto, a marcia indietro. Stavo per mollare..ho pensato: vado nell'altro posto più inquinato e faccio un soggetto dove non ci siano colori.

Grazie astrobond!

Danilo, proverò a scurire i neri. La vignetta, se faccio "equalizza" non esce molto. L'avevo tolta in precendenza sinteticamente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, và che roba:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_152_zona_aquila_web_1_4.jpg
La compressione jpg non aiuta. Con PS su regolazione colore selettivo ho agito come nel video di Giovanni. Che te ne pare?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà, bravissimo!
E' saltato fuori un serpentello di rosso a desta della piccola dark nebula. E' idrogeno?

Ti manderei i 15 frames! (se potessi)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: serpentello rosso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sul serio, a destra della piccola.
Ma anche in altre zone, sono comparse piccole nebulose rosse. Non è certo un difetto o una presa in giro. Io nel mio monitor le vedo, vorrei ristamparla come l'hai fatta tu. E' anche più morbida.
Ho scaricato tutto quello pubblicato da Giovanni Cortecchia...bando alle ciance: vado a studiare!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, e varrebbe la pena di lavorare sul colore. Così sembra quasi in bianco e nero. Ho quindi una domanda: dove si è perso il colore?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010