1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dieci minuti nel Centro America
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Giusto per far vedere che "esisto" ancora. Una fotaccia e qualche considerazione sulla camera di guida.

Allora il cantiere procede alla velocità di una lumaca al carbone, ma quando saranno terminati i "lavori in corso" dovrò ripartire da zero con l'elaborazione visto che non mi ricordo nulla.

Ecco la fotaccia di prova da 10 minuti:

http://forum.astrofili.org/userpix/122_NGC7000_4_1.jpg

La camera di ripresa è l'Atik 16HR, l'ottica è L'Epsilon da 16 cm. f/3.3. Ha Schuler 6nm. Su gpdx.

Per la guida sto provando l'observer 62 e finalmente ho trovato il sensore ideale l'Atik 16IC.
So che sono l'unico a non essere stato capace di usare con profitto la rivoluzionaria MZ5m, sicuramente per la mia poca diligenza, però penso che possa interessare a qualcuno, pigro come me, che se vuole trovare sempre tante belle stelline secche e definite senza dover disassare nulla anche sotto un cielo non proprio ideale la soluzione c'è e si chiama "ccd" e non "cmos".

Lo sò c'è chi siè stupito, tanto da dire "...quante stelline... dentro questa scatoletta che sembra vuota..." ma per me quei puffetti o fantasmini, mi facevano venire la tachicardia, soprattutto quando sparivano alla prima leggera velatura del cielo.

L'ho fatto per motivi di salute, fisica e mentale, l'ho fatto per atavica repulsione alla fatica, l'ho fatto per poter dormire un po' durante la notte, visto che la mia sveglia è costantemente puntata sulle 5, ma soprattutto l'ho fatto perché volevo capire se avevo ragione.

Bene, che vi piaccia o no, spendere qualcosa di più per la camera di guida sicuramente porta dei vantaggi notevoli, che spero presto di poter documentare con qualche immagine migliore rispetto a quella di oggi.

Se vi piace smanettare e magari anche un po' soffrire continuate pure a comprare le Mz5n e similari, ....io ho smesso e sono un po' più felice.

Graditi commenti e anche un po' di sana polemica. Grazie

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è bella Severino! ;)
Per la guida, io sono rimasto colpito positivamente dalla MZ5n, pur sapendo che ci sono altre soluzioni migliori (e più costose). Ovviamente dipende molto dal setup che si utilizza e dal cielo da cui normalmente si riprende. Sono però felice che hai trovato la soluzione che si adatta perfettamente alle tue esigenze, e questo è quello che veramente conta!

Ora non mi resta che augurarti buone foto!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
La foto è bella Severino! ;)
Per la guida, io sono rimasto colpito positivamente dalla MZ5n, pur sapendo che ci sono altre soluzioni migliori (e più costose). Ovviamente dipende molto dal setup che si utilizza e dal cielo da cui normalmente si riprende. Sono però felice che hai trovato la soluzione che si adatta perfettamente alle tue esigenze, e questo è quello che veramente conta!

Ora non mi resta che augurarti buone foto!

Ciao

V


:lol: :lol: :lol: ti ho stuzzicato un po', ma tu sei sempre un gran signore, invero ti credevo in Vacanza !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Polemica? Se avessi avuto i soldi ti avrei portato via anche l'epsilon :)
Mi fa piacere che riesci a trovare ancora il tempo per l'hobby, nonostante avessi detto il contrario ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella posa Severino!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
jasha ha scritto:
Polemica? Se avessi avuto i soldi ti avrei portato via anche l'epsilon :)
Mi fa piacere che riesci a trovare ancora il tempo per l'hobby, nonostante avessi detto il contrario ;)



..... E meno male che non é successo perché quando mi hai tolto la costola sinistra (il takino), credevo di morire, ma se allora mi chiedevi anche la costola destra (l'Epsilon), te l'avrei data. E allora sì che sarebbe stata la fine :wink:

Parlando di polemica volevo solo mettere un po' di sale in questo thred, ma vista la mia predisposizione alla pressione alta meglio stare "schisci".


@ Pite
Grazie, diciamo che sono tornato nell'ambiente operativo a me più consono il ccd e il "club dell'aragosta".


Ma quanta luce mangia questo epsilon ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
ciao Severino, non 6 il solo, ho rispedito anch'io la mz5 al mittente e ho preso la atik come te, tutta un'altra vita, oltre al resto ho smesso di fa a cazzotti coi driver della mz5, la compagnia cresce.....
ciao eugenio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
eu1956 ha scritto:
ciao Severino, non 6 il solo, ho rispedito anch'io la mz5 al mittente e ho preso la atik come te, tutta un'altra vita, oltre al resto ho smesso di fa a cazzotti coi driver della mz5, la compagnia cresce.....
ciao eugenio


Bene Eugenio fonderemo un club degli idiosintocrasici della Magzero :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010