1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 9:14 
essendo in procinto di acquistare una di queste 2 vorrei sapere qual'è tra le 2 qual'è che produce più rumore.
ho scartato la 400d perchè ho letto dei test che la mettono decisamente al 2° posto rispetto ala 350d.
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da quale rumore parli.
Se parli del rumore dell'amplificatore e' meglio la 450D.
Se parli del random noise invece e' meglio la 350D.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 10:46 
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dipende da quale rumore parli.
Se parli del rumore dell'amplificatore e' meglio la 450D.
Se parli del random noise invece e' meglio la 350D.

Nicola

perdona la mia ignoranza :oops:
qual'è la differenza?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dipende da quale rumore parli.
Se parli del rumore dell'amplificatore e' meglio la 450D.
Se parli del random noise invece e' meglio la 350D.

Nicola

perdona la mia ignoranza :oops:
qual'è la differenza?


Penso che quello di amplificatore sia il rumore elettronico dovuto agli Iso elevati, uno scatto a 1600 Iso rispetto ad uno a 100 o 400 Iso ti procura quella specie di grana nelle foto notturne (si elimina sommando tra di loro più pose); quello random noise penso sia il rumore termico, ovvero dovuto alla corrente di buio del sensore, per cui ti ritrovi i cossiddetti pixel caldi, eliminabili con il master dark.
Se posso darti un consiglio prenditi una 20/d o anche una 30/d (ora siamo arrivati alla 40/d) tutta un'altra storia come corpo macchina.
La 40/d è veramente poco rumorosa, c'è un astrofilo di Roma (che non ricordo purtroppo il nome) che la utilizza sopra un apo Tec ed anche a 1600 Iso il rumore è bassissimo (quello di amplificatore).
Per quello termico c'è poco da fare perchè dipende dalla temperatura esterna, secondo mè non vi è grossa differenza tra un modello o l'altro di reflex.

Ps: Non vorrai mica darti al deep sky?? Verifica prima che il tuo Dk sia corretto fino ai bordi, altrimenti urge spianatore e correttore di focale.
Salutissimi :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 11:48 
twuister73 ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dipende da quale rumore parli.
Se parli del rumore dell'amplificatore e' meglio la 450D.
Se parli del random noise invece e' meglio la 350D.

Nicola

perdona la mia ignoranza :oops:
qual'è la differenza?


Penso che quello di amplificatore sia il rumore elettronico dovuto agli Iso elevati, uno scatto a 1600 Iso rispetto ad uno a 100 o 400 Iso ti procura quella specie di grana nelle foto notturne (si elimina sommando tra di loro più pose); quello random noise penso sia il rumore termico, ovvero dovuto alla corrente di buio del sensore, per cui ti ritrovi i cossiddetti pixel caldi, eliminabili con il master dark.
Se posso darti un consiglio prenditi una 20/d o anche una 30/d (ora siamo arrivati alla 40/d) tutta un'altra storia come corpo macchina.
La 40/d è veramente poco rumorosa, c'è un astrofilo di Roma (che non ricordo purtroppo il nome) che la utilizza sopra un apo Tec ed anche a 1600 Iso il rumore è bassissimo (quello di amplificatore).
Per quello termico c'è poco da fare perchè dipende dalla temperatura esterna, secondo mè non vi è grossa differenza tra un modello o l'altro di reflex.

Ps: Non vorrai mica darti al deep sky?? Verifica prima che il tuo Dk sia corretto fino ai bordi, altrimenti urge spianatore e correttore di focale.
Salutissimi :D


grazie Matteo :wink:
tranquillo non voglio darmi totalmente al deep,ma tenuto conto che passato giove non ci sarà un granchè sto pensando a fotografare in parallelo con un rifrattorino ,pensavo ad un taka 60mm e quindi mi appresto ad acquistare la reflex e non vorrei spendere troppo ,la 450d l'ho trovata in rete a 566€ conpreso il 18 55 is che è un gran bell'obiettivo così oltre alla foto astronomica ci faccio dell'altro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
grazie Matteo :wink:
tranquillo non voglio darmi totalmente al deep,ma tenuto conto che passato giove non ci sarà un granchè sto pensando a fotografare in parallelo con un rifrattorino ,pensavo ad un taka 60mm e quindi mi appresto ad acquistare la reflex e non vorrei spendere troppo ,la 450d l'ho trovata in rete a 566€ conpreso il 18 55 is che è un gran bell'obiettivo così oltre alla foto astronomica ci faccio dell'altro.


Ottima scelta, credo che la 450 abbia anche il live view, (ma non ne sono sicuro) una gran bella comodità per la messa a fuoco.
Se vuoi andare sul nuovo ti segnalo il sito San Marino Photo (basta fare una ricerca in rete), paghi dopo che ti hanno consegnato la merce, così hai anche il tempo di testarla e hanno prezzi davvero bassissimi :wink:
Sono davvero curioso di vedere la resa del tuo dinosauro sul deep.
A prestissimo, ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai per la 450D. Guarda il nuovo pure su ebay.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Vai per la 450D. Guarda il nuovo pure su ebay.


l'eterna domanda si puo sostituire agevolmente il filtro anteposto
al sensore anche con il sistema di pulizia ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:53 
Gianluigi Bianchi dice di no......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrobob0 ha scritto:
sunblack ha scritto:
Vai per la 450D. Guarda il nuovo pure su ebay.


l'eterna domanda si puo sostituire agevolmente il filtro anteposto
al sensore anche con il sistema di pulizia ?


Ciao bob, ecco un topic fresco fresco: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=29136

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010