Marco Guidi ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Dipende da quale rumore parli.
Se parli del rumore dell'amplificatore e' meglio la 450D.
Se parli del random noise invece e' meglio la 350D.
Nicola
perdona la mia ignoranza
qual'è la differenza?
Penso che quello di amplificatore sia il rumore elettronico dovuto agli Iso elevati, uno scatto a 1600 Iso rispetto ad uno a 100 o 400 Iso ti procura quella specie di grana nelle foto notturne (si elimina sommando tra di loro più pose); quello random noise penso sia il rumore termico, ovvero dovuto alla corrente di buio del sensore, per cui ti ritrovi i cossiddetti pixel caldi, eliminabili con il master dark.
Se posso darti un consiglio prenditi una 20/d o anche una 30/d (ora siamo arrivati alla 40/d) tutta un'altra storia come corpo macchina.
La 40/d è veramente poco rumorosa, c'è un astrofilo di Roma (che non ricordo purtroppo il nome) che la utilizza sopra un apo Tec ed anche a 1600 Iso il rumore è bassissimo (quello di amplificatore).
Per quello termico c'è poco da fare perchè dipende dalla temperatura esterna, secondo mè non vi è grossa differenza tra un modello o l'altro di reflex.
Ps: Non vorrai mica darti al deep sky?? Verifica prima che il tuo Dk sia corretto fino ai bordi, altrimenti urge spianatore e correttore di focale.
Salutissimi
