1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M52+Bubble Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti posto questa immagine:

Realizzata con ED80 SW + ST4000XMC (-10°c) + Filtro UHC
da Cernusco sul naviglio (MI) - h 23.00 22/07/2008

Un solo scatto di 10 min. - un solo dark sottratto (CCDOPS)
Convertito direttamente in RGB con Maxim DL
DDP + 1 strech
Livelli automatici con Photoshop + minima correzione colore

PER CAPIRE :roll: se può bastare il lavoro fatto per poi sommare tutte le altre immagini realizzate, elaborandole nella stessa maniera.

Cieli sereni

Dario
http://forum.astrofili.org/userpix/1448_M52_1_600sec_10Cdarkcolstrech1_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario,

l'immagine non è male però sarebbe meglio che aumentassi il numero di
pose, da mediare in fase di elaborazione. Eseguire almeno 11 dark,
anch'esse da mediare e altrettanti flat. Così operando vedria sostanziosi
miglioramenti.
Nella parte in basso dell'inquadratura le stelle sembrano meno a fuoco:
forse c'é qualche problema di allineamenti specchi-camera ccd.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie Danilo,

in effetti di riprese ne ho fatte, di dark anche... di flat, invece per ora dovrò rinunciare, la mia incapacità a costruire è immensa, perciò questa fase dovrà attendere.
Per le stelle ai bordi, è un problema di lenti: ED80 SW non è il massimo e deforma ai bordi.

Grazie per le dritte...

Aspetta, aspetta!!! :roll: Ma cosa intendi per mediare i dark? Li sommi? Spiega bene? :D

Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male comunque, è un bel quadretto d'insieme :)

PS. dove sta la Bubble nebula?? in che costellazione?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Cassiopea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I dark vanno mediati, poi si sottrae la media dei dark da ogni singolo scatto. Fatto questi medi le pose con dark sottratto.
Ci sono software come deepskystaker che lo fanno asutomaticamente e se ben impostati danno ottimi risultati.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
GRAZIE!!!


Cieli sereni

Dario


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010