1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nei pressi di antares cometa o ufo
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:56
Messaggi: 108
Località: via vigne nuove 33/a Mentana
Ragazzi appena tornato da fuori,ieri sera intorno alle 23 ho puntato antares , avevo intenzione di fare un pò di pose in HA su M-16, con il Borg 101 ridotto a f5 ho cominciato a riprendere in focus bin. 3x3 per trovare il fuoco migliore visto che avevo una mezzoretta di tempo prima di iniziare con M-16, mi sono accorto subito che c'era qualcosa in più un batuffoletto sfocato , cavolo possibile che c'è una cometa nei pressi di antares e non lo so, sono passato immediadatemte in bin. 1x1 e ho incominciato a riprendere pose da 5 sec a distanza di 3 min. l'una dall'altra, effettiva questa cosa aveva un discreto moto proprio, nel frattempo ho cominciato a cercare notizie dell'oggetto su internet, non avendone mi sono cominciato a gasare non poco, ma cavolo alla sesta posa sta cosa a fatto un balzo incredibile , muovendosi verso ore 3 rispetto al movimento iniziale e nella settima non c'era più , inutile dire che M-16 me la son scordata, ho fatto le 4 stamattina tentando di capirci qualcosa, qualcuno a ripreso antares ieri sera?allego sequenzahttp://forum.astrofili.org/userpix/561_sequenzaantaresridotta_1.jpg

_________________
Utilizzo un'Intes micro Mak 200 mm f10 , un Borg 101 ED f6.4 e un piccolo Stellarvue 66ED 400 mm di focale , il tutto su Losmandy con DA2, Camera CCD Artemis autoassemblata , 1392x1040 pixels, telecamerina Mintron per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non potrebbe essere un granello di polvere sul tele che ha riflesso la luce e che poi con una folata di vento è sparito?

cmq interessante?!

c'è nessuno esperto che risponda?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bha...pensavo ad un riflesso pero' se dici che all'improvviso si e' mosso piu' velocemente...non lo so.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Sto controllando ,

comete non ne risultano , ma un botto di oggetti minori si.

QUesti oggetti hanno luminosità che varia tra 19 e 21 e non penso sia quella riportata . Tra questi , però, visibile ieri nel campo doveva esserci 112iPhigenia di mag 12.8 . Potrebbe essere
quello . Noin ricordo la camera che usi e non
riesco , di conseguenza , a capire il rapporto del campo inquadrato . Senza questa informazione risulta difficile capire a che distanza angolare si
trova l'oggetto da antares.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano,
fatto alquanto insolito. Ho visto la tua sequenza
e all'inizio ho pensato che potesse trattarsi di un
riflesso di Antares. Guardando con maggiore
attenzione l'ho subito scartato e quello che mi ha
lasciato perplesso è stato lo strano movimento
che ha assunto questo oggetto.
Nei primi fotogrammi sembra spostarsi verso l'alto
con un movimento quasi lineare. Nell'ultimo frame
invece sembra, oltre allo sbalzo della distanza,
abbandonare anche la traiettoria iniziata e ben
visibile nelle prime immagini, andandose proprio
per tutt'altra direzione. Strano davvero!
Hai provato a vedere se c'erano satelliti artificiali in
quella zona e a quell'ora?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero strano si..
posta la foto a qualcuno competente

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi mettere la prima e l'ultima foto anche ridotte on line?
Non cropparle ma riducile e basta. Grazie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Analizzando bene i fotogrammi ingranditi al 200%, ho notato che nel 3° fotogramma la macchia nera è più evidente, sembra che l'oggetto salga verso le ore 12 e verso l'interno della stella, ore 11.. ma potrei anche sbagliarmi, parlando di micrometri.
Mentre nel 6° fotogramma, sembra proprio correre, sparire verso destra, ore 3! http://forum.astrofili.org/userpix/68_561_sequenzaantaresridotta_2_1.jpg

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
A me sembrerebbe un riflesso...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Eri in autoguida quando hai ripreso le immagini ?

In caso negativo, sarebbe interessante verificare la posizione di Antares ( x,y ) nel campo di ripresa e vedere se c'e' una qualche relazione con la posizione dell' "oggetto"

Io, comunque, voto per il riflesso !

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010