1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa osservo questa sera...?
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti...
mi suggerite un bel oggetto da riprendere questa sera, con la mia stumentazione?
magari anche con qualche dato tecnico per la ripresa (tempo di posa, iso, n. di integrazioni etc..)
cosi da non fare tante prove e avere subito qualche risultato.

grazie a tutti.

P.s. magari si potrebbe poi integrare o confrontare le varie riprese, (un oggervazione di gruppo)


Meade sc10" + ridutore 6.3
eq-6
autoguida webcam mod. con mak90
canon 20d no mod

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
ciao Leo,

proverei a fare , se il seeing e la montatura ti assistono ,

m27 a F10 !

Pose da 4 /5 minuti a iso 400 ( se trovi difficoltà a farle
cosi lunghe portale a 2/3 min a iso 800) .

Fai almeno 30 pose . M27 e' vero che e' molto fotografato ,
ma vederlo a 2500 mm di focale e' uno spettacolo !!!

Cura la messa a fuoco e controllala durante la ripresa, se sei
incerto , ferma pure la sequanza ricontrolla la messa a fuoco e riprendi.

Se hai tutta la notte , dopo m27 , un bersaglio un po più duro potrebbe
essere ngc6888 o anche VDB142 , ma per questi vanno alzati i tempi
di posa.

M27 fatto bene lo sto rincorrendo da un po di anni ; non vedo l'ora che mi rientri il TMB per provarci .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ngc6888 con Canon non modificata la vedo dura.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. l'immancabile Renzo, mi aspettavo pero un suggerimento...!!!

per m27, si puo fare, l'ho ripresa anche io svariate volte, ma a f10 mai..

vediamo altri suggerimenti, poi si decide

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Lo era anche rosetta ai tempi della mia D60 , eppure provai a farla in Ha 13nm .

Eppoi che gusto c'e' .......M27 e' luminoso e possiede frequenze facilmente catturabili dalla 20d
( la difficoltà sarà coglierlo bene nella focale piena del 10")

Altrimenti proverei , spostandomi sui blu, ngc7023 a focale 6.3 , per le pose stesso discorso fatto per m27.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
.. l'immancabile Renzo, mi aspettavo pero un suggerimento...!!!

per m27, si puo fare, l'ho ripresa anche io svariate volte, ma a f10 mai..

vediamo altri suggerimenti, poi si decide

Hai uno SC con focale lunga. Una 20 D non modificata.
Il tuo target, a mio parere, dovrebbero essere le galassie.
Hai la possibilità di puntare M51, M109 con una stella molto luminosa vicina per la guida.
Vai su quelle!!

Edit: Per le pose i tempi sono più o meno quelli che ha detto Franco che sono il limite per il tuo setup

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il mercoledì 14 giugno 2006, 9:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, direi mooolto bella, il problema e che ho la citta da quella parte e non mi sembra molto alta.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
non ti nego , Renzo , che avevo pensato anche io a quella zona per le galassie , però mi era venuta in mente m63 al posto di m51

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo, M51, gia fatta anche, e quella che mi hai dato tu una mano alla elaborazione, e' sul album del forum...M109 mi attira di piu', che parametri dovrei usare ??

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leo, non me lo ricordavo. Sapessi quante email devo gestire e quante mani ho dato. Peggio della dea Kalì.
Per i tempi userei gli stessi che ti ha detto Franco in quanto sono più o meno il limite del tuo setup.
E comunque sono prove che devono essere fatte sul campo.
Un cielo un po' inquinato in quella zona, la montatura che non corregge bene, il mirror shift dello Sc sono tutti parametri che possono influenzare il tempo limite da usare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010