1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 450D e filtro baader.....
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 22:44 
che voi sappiate è possibile modificare la 450D con il filtro ir pass baader?
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari...:-)

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://ghonis2.ho8.com/rebelmod450d1.html

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il Problema doveva essere il solito sistema antivibrazione, ma pare che ci siano laboratori in italia che il lavoro l'abbiano fatto per la 400d che ha lo stesso sistema.

Non so se Gianluigi ciha provato, mi sembrava che fosse in procinto di farlo con una 40d.

Ciao

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho già fatto sia la 40D che la 400D, entrambe con sistema piezo.
Unico inconveniente è che il filtro originale, veramente sotilissimo, al 99% si crepa durante lo smontaggio...poco importa se non si ha intenzione un giorno di ripristinarla.
Ho già guardato il link e sostanzialmente non cambia nulla nemmeno con la 450D ma Marco, ti faccio la modifica solo se davanti ad un notaio mi metti per iscritto che in in un prossimo futuro non la venderai :lol:

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:59 
non chiedermi troppo :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ho già fatto ... la 400D....


ghghhghhh :P

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ho già fatto sia la 40D che la 400D, entrambe con sistema piezo.
Unico inconveniente è che il filtro originale, veramente sotilissimo, al 99% si crepa durante lo smontaggio...poco importa se non si ha intenzione un giorno di ripristinarla.
Ho già guardato il link e sostanzialmente non cambia nulla nemmeno con la 450D ma Marco, ti faccio la modifica solo se davanti ad un notaio mi metti per iscritto che in in un prossimo futuro non la venderai :lol:

saluti

Ciao Gianluigi, volevo chiederti se per la 400d (che vorrei modificare) mi consigli il classico filtro Baader oppure un filtro clear. Tieni presente che per l'utilizzo diurno ho una 40D, quindi la 400 serve solo per astrofoto (e magari col filtro clear foto all'infrarosso ?!?!).
Poi vedrò di trovare qualcuno che me la modifica (ehm, una 350d é già nel pacco con scritto sopra un certo indirizzo :wink: ).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
ma Marco, ti faccio la modifica solo se davanti ad un notaio mi metti per iscritto che in in un prossimo futuro non la venderai


:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Teo, io ti consiglio sicuramente il filtro Baader, prima di tutto perchè è appositamente progettato per ogni Canon e poi...perchè non usarla anche nel diurno?! Un filtro clear ti legherebbe solo le mani senza nessun privilegio...

Mi sa che dovrai fare un altro pacco con lo stesso indirizzo :lol: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010