1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lyra..soft ;-)
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Salve a tutti!

è con grande piacere che ritorno a leggere il forum dopo una lunga pausa causa display del portatile rotto..:-(. Lasciatemi esprimere, non potendo rispondere singolarmente a tutti, (oh..ma quanto scrivete!!!...:-)..) i miei complimenti per le splendide immagini che producete. Lavori di alto livello, nessuno escluso.

Ora. Tempo fa, sfogliai in una libreria un atlante stellare. All'interno c'erano foto che mi "incuriosirono". Foto che apparivano "soft", e che mettevano in risalto le stelle che componevano una costellazione. Ovviamente, come tutti voi conoscete, si trattava di foto pubblicate da Akira Fujii. Circa un paio di mesi fa, leggo un articolo su "astrofili Vicentini", dove spiegava come ottenere un effetto simile tramite l'utilizzo dei filtri diffusori. Bene lo stesso pomeriggio, vado da un amico fotografo, e ..sorpresa! Vedo, tra le sue cianfrusaglie, proprio quel filtro lì...destino?!...

Mi dico. Perchè non provare? La stessa sera monto tutto e scatto...dal mio sito super inquinato.... Bene, mi piacciano...continuo...e questo è il risultato: somma di 10 pose da 40 sec. circa a f/2.8 con la canon 350 NON modificata e obiettivo Canon 50mm f/1.4 usm (acquistato in america a 185 euro..:-). 11 Dark.

Poichè l'azione del filtro era troppo aggressiva, ho preferito effettuare 5 pose con il filtro stesso, in maniera tale da avere più liberta nel modulare l'effetto con photoshop, e le dieci di sopra senza filtro.

ATTENZIONE: sto utilizzando un monitor trovato in cantina. Quindi non so come sono i colori, luci e altro. Ho fatto molta attenzione ai valori di photoshop, ma onestamente non ho potuto controllare la visualizzazione su altri monitor. Ditemi voi...

Elaborazione: dss e photoshop (solo livelli e curve, niente di chè..)


http://forum.astrofili.org/userpix/279_definitivoLR_1.jpg

A presto!

Ciao
Antonio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio,

molto piacevole e ben fatta!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima.
Metterei in risalto maggiormente le (poche) stelle calde del campo.

Mi piace proprio.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Qui ci scappa l'atlante fotografico..... Davvero bella e davvero bello l'obiettivo! Correttissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Vittorio ha scritto:
Qui ci scappa l'atlante fotografico..... Davvero bella e davvero bello l'obiettivo! Correttissimo!


e' proprio quello che vorrei realizzare!...ho in cantiere anche la costellazione del cigno..Solo che per la maggior parte delle costellazioni, dovrei fare dei mosaici...il che è un po più laborioso..

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Molto, molto bella.
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella..e delicata..grandiosa l'idea dei mosaici tra le costellazioni, anche se richiederebbe uno sforzo e una pazienza non indifferente..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella e ben fatta complimenti (e meno male che hai adoperato un vecchio monitor in cantina) :shock: :lol: ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo molto bella...

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010