1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luce BRC
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gente,
Vittorio e io vi proponiamo le prime luci del suo nuovo setup ossia uno splendido Takahashi BRC e una Sbig STL11000.
Le immagini le ho elaborate io quindi sono semi-approssimative per cui accontentatevi ;)
Causa alcuni raccordi errati il campo non risulta totalmente spianato ma "il padrone" ci sta lavorando e a breve si risolvera' il tutto.
Le immagini riguardano Il Velo e La Pellicano, la somma delle pose per la prima e' di 100 min mentre l'altra e' di 120 min, entrambe in Ha da 13.
Ripeto sono solo test per familiarizzare con il nuovo setup, quindi fate i bravi :D
Entrambe sono riscalate al 50%
I link:
Velo http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 1/sizes/o/
Pellicano http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 2/sizes/o/

Bye

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECCO COSA HAI COMPRATOO!!!

Come si fa a non essere buoni?
hai già sfornato 2 capolavori!!!

Mi spieghi come fai a rendere i filamenti così fini? Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti correggo e' tutta roba di Vittorio non mia.
Di mio c'e' solo la montatura.
Le immagini escono buone di loro, nel Velo ho usato un po' di deconvoluzione sotto Maxim e un po' di filtri sotto Ps,mentre per la Pellicano niente deconvoluzione.

_________________
Immagine


Ultima modifica di Raffaele Castellano il domenica 13 luglio 2008, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Ti correggo e' tutta roba di Vittorio non mia.
Di mio c'e' solo la montatura.

Argh, non sono stato attento :oops:
Comunque sia avete messo assieme un gran bel setup :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiribbio, promette scintille.

Grande ottica, un sogno per tutti.

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendide entrambe...complimenti a tutti e due...
Magari qualche immagine anche del nuovo setup?....così tanto per sbavare un pò :wink:
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale' finalmente vediamo all' opera il "vostro" setup
Congratulations


Ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già accontentiamoci, due immagini spettacolo, il Velo è pazzesco per la trama dei filamenti mentre sul Pellicano è magnifica la trasparenza che hai dato alle nebulose, in particolar modo verso la Nord America.
Luogo di ripresa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, se questa è solo una prova...?

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Come prime luci ci siamo quasi :D Purtroppo ci stiamo rendendo conto di come sia complicato far funzionare i CCD di grosso formato. Ogni piccola imperfezione nelle distanze sensore-spianatore o piccoli errori di collimazione ti vengono subito fuori. Per un astrofilo itinerante come me è una fortuna enorme avere un caro amico come Raffaele che dispone di postazione fissa e di montatura seria. Tutte le prove e i test sarebbero, altrimenti, davvero complicati! Speriamo di potervi proporre immagini sempre più belle riprese da cieli veramente in grado di valorizarre setup così prestigiosi (e Raffaele sa di cosa parlo!!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010