1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mag mz 8
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perche non è molto diffusa?
dalle caratteristiche sembra buona, qualcuno sa dirmi qualcosa?
a me piace e in futuro potrebbe essere una candidata.
grazie per le risposte.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Credo perché è relativamente poco tempo che è in commercio in Italia. Qui sul Forum ha cominciato Astrofabio a provarla, puoi cercare i suoi 3d's.
Oppure il Forum in lingua inglese QHY8 (questo è nome fuori dall'Italia), che trovi gooogolando.
Comunque il sensore è lo stesso della Stalight x press M25C già conosciuta da alcuni anni e apiamente usata da Rolando Ligustri (costava un "botto").
Ovviamente elettronica e raffreddamento della MZ8 sono diversi dalla Starlight e anche il prezzo.
Io aspetterei ancora prima di metterci le mani sù.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao non posso dirti molto ma ho visto su alcuni siti americani chi usa questa camera ( QHY8 ) con profitto e ottima resa nell'H-alfa. Per quanto costa mi sembra un'ottima camera con campo 22x15 pixel da 7,8 e doppia peltier fino a -40. Dalle immagini trovate in giro ci farei un pensierino.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte, aspetterò ancora anche perchè devo ancora imparare tanto.
Scusa Stellairama ma dove hai fatto la modifica alla 350D?
saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Redotto,
come giustamente ricordato da papi, ho questa camera già da qualche mese.
Rispetto alla mia vecchia mx716 mi ha consentito un balzo in avanti notevole sia in termini di foto ottenute che di praticità quindi non posso che tesserne le lodi.
Dal mio sito di ripresa mediamente inquinato, restituisce un buon bilanciamento cromatico e mi consente di approcciare ad ogni tipo di soggetto, anche se debole, grazie alla sua buona sensibilità. Ha un ottimo campo, è ben assemblata, leggera e di modeste dimensioni. Sono sicuro che in mani sapienti (quindi non le mie, almeno non ancora)restituirebbe risultati davvero notevoli. Per quanto riguarda il prezzo onestamente lo trovo congruo anche se lo paragono ad una digitale Canon che nasce, come ben sappiamo, per altri scopi.
Grossi difetti, incrociando le dita, fino ad ora non ne ho riscontrati ma soprattutto, sono tornato a divertirmi facendo riprese smettendo di lottare contro filtri, flat multipli, gradienti di ogni genere, messe a fuoco, ruote e slitte, ecc. ecc. ecc.
Se fai una ricerca sul forum trovi tutti i miei tentativi con la camera in oggetto. In particolare, gli ultimi due scatti ottenuti qualche giorno fa con soggetti NGC 7000 e NGC 6990.
Se hai altre necessità non esitare a scrivere.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao astrofabio ho gia visto le tue foto,
veramente belle, sono convinto che la mag sia buona e tu me ne hai dato la conferma;
molto probabilmente a fine anno la comprerò.
Per eventuali aiuti ti chiamerò di sicuro,
auguro a tutti buone vacanze estive.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010