1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bubble nebula
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Volevo vs. commenti su questa foto effettuata dalla mia abitazione
somma di 10 pose da 220 sec con canon eos 350 d 1600 iso e filtro deep sky strumento TOA 130 autoguida su eq6
elaborazione con dss e photoshop

http://forum.astrofili.org/userpix/976_bubblenebula_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Grad,
penso che ci sia qualche mancanza nella fase di ripresa dati e qualche eccesso nell'elaborazione.
Per l'acquisizione temo che meno di 4 minuti per di più con filtro anche se a 1600 iso siano veramente pochi.
La bubble non è poi un mostro di luminosotà e probabilmente nell'elaorazione hai calcato un po' troppo la mano per cercare di tirare fuori l'impossibile portando i superficie un bel po' di rumore.

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elaborazione è molto tirata, e si sente la mancanza dei dark e dei flat (nota la macchia al centro in basso..)
Servono più pose, più lunghe, magari a 800ISO per evitare eccessivo rumore, dark e flat.
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie per i consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DArk, Flat e moooolto più morbido, non è che hai un monitor staratissimo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Cita:
Giovanni Cortecchia ha scritto:

DArk, Flat e moooolto più morbido, non è che hai un monitor staratissimo?


In effetti ho un monitor CRT philipps da 19" sul computer fisso che mi da immagini con colori molto scuri,e mi sono reso conto che sul portatile invece sono molto chiari.
Purtroppo non riesco a capire come tarare sto monitor del computer fisso dove poi effettuo le eleborazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grad ha scritto:
Cita:
Giovanni Cortecchia ha scritto:

DArk, Flat e moooolto più morbido, non è che hai un monitor staratissimo?


In effetti ho un monitor CRT philipps da 19" sul computer fisso che mi da immagini con colori molto scuri,e mi sono reso conto che sul portatile invece sono molto chiari.
Purtroppo non riesco a capire come tarare sto monitor del computer fisso dove poi effettuo le eleborazioni.


Quando in Giugno ero via ho visto il forum su un computer dell'hotel che aveva un monitor CRT, non si vedeva nulla, tutte le immagini erano praticamente nere e non c'era modo di migliorarne la visione, generalmente i CRT son i monitor migliori ma se il tubo è spompato o mal calibrato diventa un caos, hai provato con lo Spider della Colorvision?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Giovanni Cortecchia ha scritto:


Cita:

Quando in Giugno ero via ho visto il forum su un computer dell'hotel che aveva un monitor CRT, non si vedeva nulla, tutte le immagini erano praticamente nere e non c'era modo di migliorarne la visione, generalmente i CRT son i monitor migliori ma se il tubo è spompato o mal calibrato diventa un caos, hai provato con lo Spider della Colorvision?




Sicuramente il monitor non è nelle condizioni migliori proverò a cercare il software da te consigliato altrimenti dovrò cambiare monitor
comunque grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010