1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent con DSLR ed 80ED
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ecco un'immagine di NGC6888. Ripresa da un cielo di montagna, rivela una nebulosità molto densa anche in zone apparentemente vuote.

..e mostra anche un simpatico satellite in transito...

Somma di 9 pose da 5 minuti a 1600 Iso
Canon350D modificata su ED80 a F/6
7 Dark
10 Flat
Elaborazione Deep Sky Stacker, Photoshop
Data di ripresa: 4/7/2008
Luogo di ripresa: Rifugio La Balma (CN)

http://bp3.blogger.com/_qL9QZ81l4mg/SHC ... GC6888.jpg

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le potenzialità ci sono tutte, vedo le stelle slavate, mi sa che DSS non ha lavorato al meglio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ottima ripresa, complimenti.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Dav,
la foto è di tutto rispetto.
Personalmente la "spegnerei" sono un po'. Mi sembra leggermente troppo spinta nello stretch e nella luminosità della alte luci.
Potresti così recuperare anche una tonalità più calda dei rossi.


ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella. Anche a me sembra slavata, soprattutto la 6888.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti molto utili. Avevo cercato, in fase di elaborazione, di evidenziare il più possibile il fondo rosso della nebulosa, perdendo però in effetti la gamma dei colori sulle stelle.
Ora ho ribilanciato il bianco su una stella G2 ed il grigio su una zona oscura della foto.
In effetti l'immagine sembra avere molto più "respiro".
Ho il dubbio di aver calcato troppo la mano con la saturazione, cosa ne dite di questa rielaborazione? Cosa potrei migliorare?
Grazie
Ciao
Davide[/img]

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dav ha scritto:
Grazie per i commenti molto utili. Avevo cercato, in fase di elaborazione, di evidenziare il più possibile il fondo rosso della nebulosa, perdendo però in effetti la gamma dei colori sulle stelle.
Ora ho ribilanciato il bianco su una stella G2 ed il grigio su una zona oscura della foto.
In effetti l'immagine sembra avere molto più "respiro".
Ho il dubbio di aver calcato troppo la mano con la saturazione, cosa ne dite di questa rielaborazione? Cosa potrei migliorare?
Grazie
Ciao
Davide[/img]


La vedo un pò....trasparente! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://notte-stellata.blogspot.com/2008 ... html#links

:oops:

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
questa è la strada giusta (IMHO, ovviamente)

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dav ha scritto:
http://notte-stellata.blogspot.com/2008/07/rielaborazione-ngc6888-ripresa-alla.html#links

:oops:


Io scherzavo! :wink:
Così è molto meglio però hai perso molta nebulosità rossa che pervade tutta la zona e soprattutto la crescent. però è questione di gusti, io ho provato a farla in un altro modo ma la posto solo se vuoi (è solo questione di gusti e di cosa vuoi far vedere).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010