1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi..dopo aver atteso per un'anno il risultato dell'ultimo rullino sviluppato..stò pensando amaramente agli scarsi risultati..beh su 14 foto 4 son venute buie, per me lo scatto flessibile nn ha tenuto premuto il tasto dello scatto ed ha chiuso subito l'obiettivo senza che me ne accorgessi..purtroppo ora mi vien da pensare che nn ho usato la Nikon che meccanicamente è perfetta..ma ho usato una Zenit russa (la nikon mi piace fare foto in giro e la tenevo "libera")..le altre foto..beh tutte e dico tutte mosse..ora non sò più cosa pensare o sono io che continuo a fare errori nell'inseguimento o la montatura ha qualcosa che nn va..spero di più la prima che ho detto, anche perchè a breve farò il salto alla digitale sperando che Jasha e Astrobond mi diano una mano..visto che continuo ad avere scarsi risultati su pellicola..mi son demoralizzato le prime foto che feci anni fà andavano benone..stavolta nn se ne salva neanche una..
dai vi posto la più decente scattata venerdì 4 luglio sul Monte si tratta Di parte della Nord anerica (golfo) e il pellicano, volevo centrare il golfo..ma ho sbagliato riferimento.
25 minuti di posa su Elitechrome 200 sviluppo tirato a 800 iso su al fuoco diretto con il mio Schmidt-Newton 203/812.

non lapidatemi! :cry:

http://farm4.static.flickr.com/3028/2652615685_470b6f6108_b.jpg

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella....
un pò mossa ma bella?
Guida manuale o con autoguida?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
bella....
un pò mossa ma bella?
Guida manuale o con autoguida?


tutto manuale

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Skiwalker, effettivamente è mossa. Credo che la montatura non sia stata perfettamente allineata alla polare, perchè il mosso è in entrambi gli assi. Credo anche che, come succede per tutte le cose, sia indispensabile convertirsi alla digitale, che ti permette, se non altro, di verificare in tempo reale se stai buttando via una notte o meno. E' capitato anche a me, in tempi ormai andati, di fare veleno al momento del ritiro delle foto analogiche; quando ho deciso di passare alla digitale (a dire il vero sono passato prima al ccd) ha potuto intervenire subito per apportare quelle correzioni indispensabili, oltretutto vivendo il problema da risolvere immediatamente, senza il rischio di non sapere in quali condizioni avevo commesso gli errori. Coraggio e ... in bocca al lupo per l'aggiornamento tecnologico.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' invece molto carina la foto! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
bella....
un pò mossa ma bella?
Guida manuale o con autoguida?


tutto manuale

Ci vuole un bel coraggio...
secondo me dovresti essere contento della foto! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
bella....
un pò mossa ma bella?
Guida manuale o con autoguida?


tutto manuale

Ci vuole un bel coraggio...
secondo me dovresti essere contento della foto! :wink:


contento..non moltissimo speravo in risultati migliori

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Skiwalker, effettivamente è mossa. Credo che la montatura non sia stata perfettamente allineata alla polare, perchè il mosso è in entrambi gli assi. Credo anche che, come succede per tutte le cose, sia indispensabile convertirsi alla digitale, che ti permette, se non altro, di verificare in tempo reale se stai buttando via una notte o meno. E' capitato anche a me, in tempi ormai andati, di fare veleno al momento del ritiro delle foto analogiche; quando ho deciso di passare alla digitale (a dire il vero sono passato prima al ccd) ha potuto intervenire subito per apportare quelle correzioni indispensabili, oltretutto vivendo il problema da risolvere immediatamente, senza il rischio di non sapere in quali condizioni avevo commesso gli errori. Coraggio e ... in bocca al lupo per l'aggiornamento tecnologico.

Geppe


speriam bene, non vorrei essermi catapultato in una faccenda ancora più "difficile"..stasera faccio due prove veloci nel cortile di casa :(

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
mi son demoralizzato le prime foto che feci anni fà andavano benone..stavolta nn se ne salva neanche una..


Anni fa eri lanciatissimo. Per la pellicola ci vuole allenamento, e negli ultimi tempi hai mollato un po' forse.

Ieri sera ho rotto la pci-cia-usb-seriale.
Autoguida con vesta perfetta, tra l'altro calibrato tutto in 120 secondi. Al momento dello scatto ha fatto cilecca a causa della seriale guasta degli scatti lunghi con la canon 350. (Batterie del telecomando di salvezza, scariche)
Per dire: vedrai che col dgt la vita ti sorriderà :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: la prova del 9.......
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la faremo la feremo la prova del 9 o meglio del Digitale :D
quando sarai pronto (dimenticati l'allineamentop a una sola stella!) faremo tutti gli step necessari a verifica del corretto movimento della montatura sincronizzeremo starry night e una volta messa in guida la magzero faremo scatti di prova....io confido che troveremo la strada giusta :wink:
aspettiamo quindi che ti arrivi il tutto per procedere!ciao!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010