1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che con il cielo che c'era sabato (5/07)scorso a Bazena avrei dovuto fare molto di piu,ma l'mi sto facendo un po di esperienza e sto tribolando parechio ogni uscita che faccio,specialmente con la guida.nonostante in parallello avevo un ed80 F /6,5,non sono riuscito ad arrivare ai ingrandimenti neccessari per una guida corretta.Praticamente se provavo con la barlow e reticolo illuminato, la stella diventava troppo debole :cry: e addio guida manuale
In attesa dell autoguida ecco il risultato(tempi vari poiche cercavo di capire fin a che punto arrivava la mia montatura a seguire)
11immagini,5 dark,no flat,no bias,8 min in totale ,iso800,elaborato qualcosina in Maxim e photoshop,dss
http://forum.astrofili.org/userpix/3485_m31bazena_1.jpg

Aspetto vostri consigli e suggerimenti sopratutto in elaborazione :oops:

Cieli sereni a tutti
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me hai fatto un bel lavoro, si vede un problema di elongazione stellare, ma sicuramente con il ccd guida risolverai il problema, anche l'elaborazione non è malaccio, forse un'eccesso di blu nel fondo cielo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella che è questa M31 :)

E' davvero uno spettacolo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Per me hai fatto un bel lavoro, si vede un problema di elongazione stellare, ma sicuramente con il ccd guida risolverai il problema,


Grazie mille del incoraggiamento.spero davvero di risolvere con l'autoguida.
Riguardo al elaborazione,ho avuto difficolta con dss,nella somma il canale rosso, usciva quasi piato nell istograma e l'immagine tutta rossa :roll: .devo resettarlo tutto perche non capisco cosa possa essere.io uso i parametri del tutorial di Renzo.la somma di quest immagine e fatta con dss con tutto in default
Ciao
E cieli sereni a tutti
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Danziger,siete troppo buoni :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la domanda Astroalb...sono un newbbo purtroppo....secondo te con il mio telescopio posso riuscire a vedere qualcosa di simile alla tua foto?

Questa galassia è meravigliosa O_O

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
complimeti adri..
hai tirato fuori un sacco di segnale.
mi piace :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guida manuale? pazzesco.
Complimenti per la forza che ti spinge alla guida manuale, appena avrai il ccd ti potrai rilassere ed ottenere immagini ancora migliori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ci lavori un pò su puoi migliorarla.
Partendo dal jpg ho provato a fare questa elaborazione, spero non ti dispiaccia.
Riscalata poi al 50% rende un pò di più, perchè vengono mascherate alcune magagne.

Comunque complimenti, l'immagine è buona e la guida manuale non è uno scherzo.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_3485_m31bazena_1pit_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie davvero a tutti quanti!
Danziger ha scritto:
Scusa la domanda Astroalb...sono un newbbo purtroppo....secondo te con il mio telescopio posso riuscire a vedere qualcosa di simile alla tua foto?

Sinceramente ti diro che non l'ho mai guardata per piu di 2 min di fila,poiche piu si sta al oculare e piu l'occhio tira fuori dettagli,ma sicuramente come nelle foto non vedrai mai niente,anche se con un dobson ........forse gli ammassi varii.Ti dico che M31 si vedeva pure nell mirino della canon,impresionante.

Marbiz ha scritto:
complimeti adri..
hai tirato fuori un sacco di segnale.
mi piace
Grazie ma e anche merito tuo,socio :wink: Alla prossima

Giovanni Cortecchia ha scritto:
Guida manuale? pazzesco.
Complimenti per la forza che ti spinge alla guida manuale, appena avrai il ccd ti potrai rilassere ed ottenere immagini ancora migliori.

:D :D ....altro che forza,se lo sapevo che si diventa matti cosi non avrei neanche comprato l'oculare con il reticolo.Ma va bene cosi dai,con l'esperienza si aprende di piu no.Un saluto :wink:

Pite ha scritto:
Se ci lavori un pò su puoi migliorarla.
Partendo dal jpg ho provato a fare questa elaborazione, spero non ti dispiaccia.
Riscalata poi al 50% rende un pò di più, perchè vengono mascherate alcune magagne. Comunque complimenti, l'immagine è buona e la guida manuale non è uno scherzo.


Non mi dispiace affatto,ci mancherebbe.Comunque la tua elaborazione mi piace molto.Se hai tempo un giorno mandami, due passaggi di quello che hai usato.Grazie Pite

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010