1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, da "vorrei ma non posso" ho ripreso un Francobollo della NGC7000.

In questa immagine ho allegato un file Tiff contenente la Base RGB ed i successivi livelli di luminanze in modo che chi ne ha voglia lo può aprire in PS e trattarlo come più gli garba.

La foto è la somma di 2,30 ore di ripresa così suddivise.

Halpha 1 ora (subframe da 600 sec.)
R 20 minuti (subframe da 120 sec. per R-G-B)
B 20 minuti
G 20 minuti
Clear 30 minuti (subframe da 60 sec.)

Takahashi Epsilon180--ccd SXVH9--CGE

Ho elaborato sia il solo Halpha per la lum. con i vari stretch, che una somma di Halpha + rosso + clear e vari stretch.

Piccola
http://www.gioastroimage.it/4565_00005e.htm

Formato SXVH9
http://www.gioastroimage.it/4565_00005f.htm

BN
http://www.gioastroimage.it/4565_000060.htm


TIFF per chi volesse vedere la combinazione a strati.
Quello che aprirete è la base dell'immagine (rgb + i livelli di stretch e ddp applicati prima delle varie corezzioni con le curve ed interventi su Livello relativamente ai medi ed un poco di neri per recuperarne leggermente il contrasto in PS-- a voi le prove) i livelli DDP che troverete sul tiff con valori oltre al 22% in realtà li ho attenuati al 6-10% prima di trattare le curve ecc..
vedi sotto:
http://www.gioastroimage.it/4565_000061.htm

Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il lunedì 7 luglio 2008, 15:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gran bel francobollo!!!!!
A parte gli scherzi a me piace molto, hai un modo di gestire i colori che dà un'impronta unica alle tue immagini.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte ! Un esplosione di colori.
Come fai le stelle tu non le fa nessuno ;)

Mi spiegherai il trucco, un giorno.

Ciao Gio.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
un gran bel rosso: socialista e rivoluzionario!

Dasvidania tovarish!
David

PS: breve OT per quei due che hanno postato prima di me: questo è un forum serio NON UNO ZOO!

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo Lazzarini ha scritto:
Come fai le stelle tu non le fa nessuno ;)



Ciao Gio.

Paolo


Mi sa che c'è lo zampino del Taka :wink:
Comunque la foto è spettacolare, riesci sempre a dare una naturalezza all'insieme che non si vede spesso in giro.
Complimenti!
Mosaico, mosaico! 8)

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
miseriaccia!!! sembra di poterla toccare...

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Paolo Lazzarini ha scritto:
Come fai le stelle tu non le fa nessuno ;)



Ciao Gio.

Paolo


Mi sa che c'è lo zampino del Taka :wink:
Comunque la foto è spettacolare, riesci sempre a dare una naturalezza all'insieme che non si vede spesso in giro.
Complimenti!
Mosaico, mosaico! 8)


Il Taka credo sia fondamentale.

CCD-CCD, FLI tarda, chissà la prossima Luna.

DavideBardini ha scritto:
un gran bel rosso: socialista e rivoluzionario!

Dasvidania tovarish!
David

PS: breve OT per quei due che hanno postato prima di me: questo è un forum serio NON UNO ZOO!


Dasvidania Davide, comunque simpatici gli animaletti dello zoo :D


Un saluto a Pite, Paolo, Marks.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, quest'immagine e' veramente notevole, ci possiamo aspettare un mosaico totale e globale della zona da te? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ehhh... per ognissanti.... che dire con la bocca aperta?
Bravissimissimo!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
il campo è piccolo, ma che perfezione :shock: veramente bella :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010