1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa velo
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
un'altra immagine appena finita di elaborare, purtroppo ho sbagliato l'inquadratura perchè dal singolo scatto non si capiva bene dove iniziava la nebulosa e dove finiva.
come al solito ho sudato 7 camicie per far uscire il rosso dato che la camera non è modificata.
la ripresa è il risultato di 18 pose da 4 minuti a 800 iso + 7 dark sempre dal balcone di casa.
consigli e critiche su come possa fare a migliorare sono sempre ben accetti. :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/55_velo_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei un portento per il rosso con camera non modificata.
Un harakiri per l'inquadratura!

Il fondo cielo l'hai lasciato apposta così scuro?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
un'altra immagine appena finita di elaborare, purtroppo ho sbagliato l'inquadratura perchè dal singolo scatto non si capiva bene dove iniziava la nebulosa e dove finiva.
come al solito ho sudato 7 camicie per far uscire il rosso dato che la camera non è modificata.
la ripresa è il risultato di 18 pose da 4 minuti a 800 iso + 7 dark sempre dal balcone di casa.
consigli e critiche su come possa fare a migliorare sono sempre ben accetti. :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/55_velo_1.jpg

Bella non sapevo fosse alla portata della canon...
buono a sapersi!!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Sei un portento per il rosso con camera non modificata.
Un harakiri per l'inquadratura!

Il fondo cielo l'hai lasciato apposta così scuro?

ehh davidù, se alzo ancora i livelli esce fuori troppo rumore, le pose sono pochine, ho strecciato come un pazzo per fare uscire il rosso, questo è un compromesso che mi devo accollare :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
GHISO983 ha scritto:
Bella non sapevo fosse alla portata della canon...
buono a sapersi!!! :wink:

grazie Ghiso, fino all'ultimo minuto ero indeciso se riprendere questa nebulosa perchè pensavo che dalla città e con la 350 senza modifica sarebbe stato inutile, invece qualcosa è satato fuori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mizzeca :) .

bel lavoro

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e spettacolare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bella, complimenti! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sentì Domè, innanzitutto complimenti per la foto...Ma ho una domanda da farti, dove abiti :lol: :lol: ?

Io ho praticamente la tua stessa strumentazione, compresa reflex non mod., e da casa non riesco a tirare, come è normale, fuori nulla!

Tu avrai un cielo di 5^ 6^ come minimo :wink: , comunque da casa per far pratica...poi ci si sposta :lol: !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Sei un portento per il rosso con camera non modificata.
Un harakiri per l'inquadratura!

Il fondo cielo l'hai lasciato apposta così scuro?



Quoto Davide per il portento in merito alla camera non modificata, hai stratto il rosso mooolto bene.

L'inquadratura poteva essere migliore ma anche così non è male.

Il fondo cielo io lo vedo bene, ci tenevo a chiarire questo punto perchè altri possano esprimere un opinione in merito, la problematica monitor in questi casi può fare molto la differenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010