1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960.E SONO TORNATO
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti finalmente dopo sei mesi sono riuscito a dedicare una nottata alla fotografia.
venerdi sono salito con davide sui lessini a 1700 metri e ho provato se tutto funzionava.
la velo è stato il primo soggetto della serata.
sono 15 pose da 7 min a 800 iso con 350d al fuoco diretto del borg 101 ridotto.
guidato con mag zero e vmc 110l tutto su atlas eqg.
l'elaborazione che vi posto è solo con 5 dark e niente flat..provvederò poi.
somma con dss e elaborazione pscs3.


ful frame
http://forum.astrofili.org/userpix/2552_unicolivcontrgradcurvhalo_Deconvolved__scaledweb_1.jpg

crop sulla nebula
http://forum.astrofili.org/userpix/2552_unicolivcontrgradcurvhalocropcontr_Deconvolved__scaledweb_1.jpg

pensavo che da quel cielo uscisse di piu ma forse anche l'alta umidità che mi aveva appannato la lente non ha giocato a mio favore.

colgo l'occasione per salutarvi tutti sperando d'ora in poi di essere piu presente.
ciao ciao.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo..
un rientro col botto!...otima immagine, mi pare che abbia funzionato tutto.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, un piacere risentirti.
L'immagine mi piace, ben bilanciata, la deconvoluzione non mi fa impazzire, comunque è buona.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
carissimo follo,
bentornato su queste pagine; pensavo ti fossi perso in qualche forum di enduristi husquarna.....

la foto della velo est mi piace molto; la trovo naturale e morbida e la povera 52 cygni non disturba affatto.
Spostando la velo in alto a dx forse ti ci poteva stare un bel pezzo del triangolo di pikering: sarebbe stata un'inquadratura inusuale.

alla prossima
Davide

ps: ma mai più senza anticondensa............

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960.E SONO TORNATO
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
follo ha scritto:

pensavo che da quel cielo uscisse di piu ma forse anche l'alta umidità che mi aveva appannato la lente non ha giocato a mio favore.

ciao ciao.



Veramente è uscito un bellissimo risultato, gran profondità, ottimo bilanciamento, morbida e dettagliata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie a tutti appena ho tempo proverò ad inserire qualche dark in piu e metterci i flat per vedere se riesco a tirare fuori di piu.

non tutto a funzionato a dovere subito...chiedere ai cattolici presenti sul luogo :shock:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
follo ha scritto:
chiedere ai cattolici presenti sul luogo :shock:


Troppo forte! Bentornato!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo risultato, bravo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
follo ha scritto:
grazie a tutti appena ho tempo proverò ad inserire qualche dark in piu e metterci i flat per vedere se riesco a tirare fuori di piu.

non tutto a funzionato a dovere subito...chiedere ai cattolici presenti sul luogo :shock:


... c'è ancora chi si fa il segno della croce e l'erba ha smesso di crescere lassù

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010