1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6979 Pikering's Triangle
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, alcune sere fa ho ripreso questa immagine, il problema era l'afa che schiariva il cielo, comunque l'immagine si presenta in maniera accettabile, posto il risultato per avviare la consueta discussione e valutazione d'insieme.

Strumentazione usata: Epsilon 180 -sxvh9 -CGE

Ho eseguito 2 ore complessive di ripresa così suddivise:
1 ora di Halpha da 13um con subframe da 600 sec. ognuno.
R 10 minuti (subframe 120 sec, background a 6300 adu) G 25 minuti (subframe 120 secondi, background 5400 adu) B 25 minuti ( subframe 120 sec., background 4100 adu)

Ho eseguito due luminanze:

una somma dell'Halpha tot. 60 minuti

una somma di tutti i fits, tot. 120 minuti

Ho elaborato come mia consuetudine con una variabile legata all'halpha http://www.gioastroimage.it/4565_000022.htm

Su PS, ho aperto il canale RGB

1) ho aggiunto livello Luminanza (mod. luminosità) Stretch 2 al 100% di tutti i fits
2) + livello II II Stretch 2 al 50% dell'halpha

3) II II II Stretch 3 al 32% di tutti i fits
4) II II II Stretch 3 al 35% dell'halpha

5) II II II DDP al 45% di tutti i fits
6) II II II DDP al 40% dell'halpha
Tutti i livelli sono aggiunti sempre in modalità luminosità.

Piccola:
http://www.gioastroimage.it/4565_000056.htm

Formato SXVH9:
http://www.gioastroimage.it/4565_000057.htm

BN:
http://www.gioastroimage.it/4565_000058.htm

Ciao, cieli sereni e meno afosi. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolo!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo di fini veli e colori di stelle.
Sono rimasto diversi minuti a guardarla, Gio!
Apprezzo molto il tuo modo di elaborare i dati h-alpha.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Heeee va bè, mi vendo tutta la strumentazione per 1 euro...qualcuno è interessato :cry: .?

Stupenda anche questa Gio, direi che c' è così tanta saturazione da poterla alleggerire...noi comuni mortali normalmente tendiamo ad aumentarla...

Bravissimo,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, e' bellissima, concordo con gianluigi sull'eccessiva saturazione dei colori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece torno alla pesca in mare...almeno anche lì se non riuscvo a prendere nessun pesce avevo la soddisfazione di dire di avergli dato da mangiare!! :lol:

Scherzi a parte i lavori come questi sono di stimolo e sprone per alzare il proprio livello.
Bella Giò.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare! Proprio ben fatto!

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Giovanni è una bellissima ripresa, complimenti anche per la pazienza che hai a spiegare il tuo metodo di elaborazione. Sei un esempio da seguire.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto e ringraziamenti a Ghiso, Gianni troppo generoso nei commenti, Pite, GP.

Grazie per il Feedback a Gianluigi e Nicola, ho provveduto alla modifica.


Ciao Alessio, spero che altri seguano la stessa strada, avremo così una marea di spunti dai quali attingere, naturalmente ogni metodo di elaborazione è personale e si porta dietro pregi e difetti ma credo che l'importante sia condividere e interscambiarsi idee e spunti.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
Uno spettacolo come sempre,complimenti un bel lavoro.ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010