1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao a tutti.

Mi aggiungo a quelli che, anche su questo forum, hanno presentato il risultato delle loro osservazioni riguardo i transiti dei pianeti extrasolari. il link

http://forum.astrofili.org/userpix/96_080626Tres2_b_1.jpg

porta al diagramma della curva di luce della stella TYC 3549-2811-1, ospitante il pianeta Tres-2_b, ottenuta durante il transito di ieri sera 26/06/2008. I dati sono stati raccolti con la strumentazione in oggetto. Per chi è interessato, una breve relazione della sessione osservativa è ospitata al seguente link:
http://www.astrosurf.com/forever114/Transiti.html

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, complimenti e grazie per averci reso partecipi ed aver condiviso questo ulteriore risultato di ricerca.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Giorgio!
:)
Quel 114 fa davvero miracoli (in mano tua).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Come detto sulle circolari EAN, basta una strumentazione minima per ottenere buoni risultati: la tua strumentazione seppur minima evidentemente e' di qualita'
Vai avanti con i prossimi transiti...il paniere e' ricco

Nello

http://digilander.libero.it/nellut/

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:shock:

Mamma mia, Giorgio... Non so più in che lingua farti i complimenti. Con un 114...!!!!

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Complimenti vivissimi.
Registrare un transito da 2 millesimi di magnitudine con strumentazione autocostruita è davvero notevole.
Due volte bravo !

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio, mi accodo ai complimenti per il bel risultato.
Credo che piccoli e medi strumenti diano grandi soddisfazioni in questo
campo.
All'aumentare del diametro aumenta molto l'errore dovuto alla scintillazione
e quindi impone dei maggiori controlli.

Allego per confronto la mia curva di ieri notte, iniziata in ritardo.

Transito di TrES-2b del 26.06.2008

Noto con piacere che anche nella tua curva è presente quell'incremento quasi
nella fase centrale del transito.

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
grazie a tutti
per i complimenti, in effetti non è il primo tentativo. In precedenza le prove con l'altro telescopio che ho, uno SW 80ED non avevano dato risultati incoraggianti. Penso che la differenza più che il telescopio l'abbia fatta la nuova versione della camera CCD-UAI: Marco Paolilli ha infatti modificato sia l'HW che il Firmware e magari è stato proprio questo a rendere la camera meno "rumorosa". Lascia ben sperare il fatto che il risultato l'ho ottenuto senza calibrare le immagini (no Dark, no Flat) :)

x Lorenzo2
Forse hai fatto un errore di battitura: magari fossero 2 millesimi !

xAnto
Dai! Io pensavo che fosse un problema d'acquisizione, quel "rimbalzo" iniziale l'hai registrato anche te! A questo punto sono curioso di vedere la circolare che Rodolfo Calanca ivierà e che sicuramente riporterà altre curve di luce. Se tutti hanno registrato lo stesso andamento mi piacerebbe sapere quale spiegazione si potrà dare.

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Giorgio e davvero complimenti ! :D :D

Ho visto solo ora la tua curva e sono molto felice del risultato che sei riuscito ad ottenere.

Credo che al di la della camera, ciò che, alla fine, ha reso possibile la misura è la tua grande attenzione a tutti i dettagli.

Fantastico !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
eh già, per la strumentazione che hai usato il risultato è notevole

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010