1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida partita, si inizia!
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera il mio computer sembrava una centrale termonucleare....

Sulla Heq-5 c'erano il 60/700 con DMK21 per guidare, anzi autoguidare :wink: , e la 350D con il 70/300 APO.

Al portatile andava la USB della DMK, e tramite due adattatori USB-Seriale (2 USB occupate!) partiva lo scatto remoto della 350D e la presa che andava al SynScan per controllare la montatura tramite EqMod.

Finite le USB del portatile (3) e perciò non ho potuto collegare la 350D con USB per utilizzare DSLR Focus...E non ho potuto focheggiare e puntare dal PC! Ma dal Mirino...un impresa, oltremodo scomoda!

A questo punto vi chiedo, se prendo un duplicatore di USB (quei cavi che da un USB ne creano 2!) posso usare tutti e 4 i cavi che mi interessano (DMK, Scatto remoto, Controllo Heq-5 è 350D)? Altrimenti è un macello per focheggiare e puntare con la Reflex!

Comunque piena città, e quindi non avevo l'intenzione di fare uscire nulla...ma mi sono fatto alcuni grandi campi a 70mm e 90mm di focale!

Vedere il Tele auotguidato è stata una goduria, ho usato Guide Master e mi son trovato bene, cioè...Funzionava :wink: !

Guidedog o PHD sono meglio? Quale mi conviene usare?? Tanto sono free :wink: !

Ecco i miei tre scatti, 7 pose da 120secondi per la Lyra e Ercole @70mm, 5 da 240secondi per Andromeda @90mm. 400ISO f/7.1. Usato DSLR Shutter, non potendo usare DSLR Focus!

Andomeda era poco sopra un tetto, e quindi c'è un gradiente fastidioso nella parte bassa a Dx.

Ma sono prove, e soprattutto sono le prime prove :wink: !!!

L'autoguida mi sembra che abbia funzionato bene...che ne dite???

Le immagini sono state compresse per essere messe on-line, pesantemente :wink: !

Tutta la Pixellosità delle stesse è dovuta alla compressione :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Andro_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Hercole_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Lyra_1.jpg

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però, belle puntiformi!

Ma il 70/300 apo che roba è? Un obiettivo? Sigma?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
auguri per questo nuovo setup ...
non so se puoi gestire tutto con un hub (ne esistono anche da 4 usb), io ci ho provato ma ho riscontrato degli errori nella guida ...
per il resto è difficile dire se hai avuto problemi con la guida ...
70 e 90mm sono focali irrisorie, che al mia heq5 riesce a guidare anche per 10 minuti se stazionata con un minimo di criterio e arrivo anche a 30 minuti con 50mm e pellicola ...
quindi dovresti spingerti un pò di più con i tempi e magari mandarci un crop al 100% di una parte del fotogramma (possibilmente il centro sennò si confonde con il coma) ...

perchè hai fotografato a 7,1 e 400asa?
questo non ti ha permesso di raggiungere buone profondità infatti M31 si vede appena come anche l'ercole e la lira ...

però sono sicuro che le prossime prove andranno molto meglio :wink:

io uso PHD perchè fa l'autocalibrazione e ciò non mi dispiace affatto ...
provai anche guidedog che ha fatto anche lui egregiamente il suo lavoro con pose fino a 10 minuti ...

ciao e cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida partita, si inizia!
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Finite le USB del portatile (3) e perciò non ho potuto collegare la 350D con USB per utilizzare DSLR Focus...E non ho potuto focheggiare e puntare dal PC! Ma dal Mirino...un impresa, oltremodo scomoda!

A questo punto vi chiedo, se prendo un duplicatore di USB (quei cavi che da un USB ne creano 2!) posso usare tutti e 4 i cavi che mi interessano (DMK, Scatto remoto, Controllo Heq-5 è 350D)? Altrimenti è un macello per focheggiare e puntare con la Reflex!

ummmmmm
non ci giurerei che i trasformatori usb aprallela fungano con uno di quei cavi!
io faccio così, prima di tutto focheggio, poi una volta fatto scollego la fotocamera e guido ecc ecc!
cioè ci si arrangia come si può!
p.s.
Se colleghi un duplicatore alla dmk non so se essa funzioni, comunque il frame rate massimo diminuirà!
quando prendi un frame al sec magari non te ne frega nulla, ma se vai più veloce rischi di avere problemi di velocità di trasferimento dell'immagine!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi dite di non provarci neanche a prendere quei duplicatori?

Comunque le interfacce USB seriale funzionano egregiamente...

Le tre cose che avevo attaccato ieri mi servono tutte durante la ripresa e se stacco l'USB della 350D, dopo focheggiato, DSLR Focus non và più!

Ma se lasciassi singola la DMK e il controllo della Montatura, e mettessi sul duplicatore l'USB della 350D, che serve a comunicare con il PC per scaricare le foto per mettere a fuoco, e lo scatto remoto????

Grazie Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Alnyat: con il cielo schifoso di casa e quei dati di ripresa ti dico che le pose di Andromeda erano già saturate di Arancione dell'illuminazione pubblica!

@K8: Si, è il Sigma 70-300 Apo!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010