GHISO983 ha scritto:
cosa hai usato come tele??
La focale?
Le stelle sono leggermetne elongate perciò mosse!
più che dirti aumenta il tempo di posa, quindi migliora lo stazionamento!
Ed usa max 800 iso non saprei, già che provi prendi qualche dark frame, e un pò più pose!!
p.s.
Spero che usi i raw!
allora...come tele ho usato il celestron G8-N da 200mmm focale 1000mm,
userei gli 8ooISO ma dovrei raddoppiare il tempo di esposizione e verrebbero ancora più mosse.....per quanto riguarda lo stazionamento vedrò di farlo più preciso....i dark frame li potrei fare anche ora vero? non occorre farli al momento come i flat...
di pose ne ho fatte un po' ma non riesco ad allinearle in modo soddisfacente con DSS.....
Ieri poi con la heq5 mi è accaduta una cosa un po' strana....puntavo un oggetto e la prima foto veniva ben inseguita, poi la seconda invece era mossa....quindi dovevo fare ripuntare al go-to l'oggetto e fare una posa ...boh l'altro giorno non mi era successo...
Grazie ciao
Valerio
_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm
Sito web:
http://www.valeastrogallery.altervista.org/