1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce e un po' di dubbi
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti, ieri sera il dinosauro è di nuovo uscito dalla tana e per un paio d'ore mi sono dedicato a riottimizzare il sistema.
La prima luce è quella della Atik 16HR, collegamenti, distanze, ruota, filtri, fuoco e autoguida.
Prima prova poi,... nuvole, ore 23,30 coperto.

Singola posa da 120 sec.

http://forum.astrofili.org/userpix/122_M57_002_1.jpg

il file è grezzo, niente dark niente flat, solo un leggero strech in AA4.
Tutto sommato mi ha molto ben impressionato vista la pessima qualità del cielo. Solo che poi ho dato in pasto il frame a CCDInspector per un'analisi più precisa e mi è venuto un piccolo mancamento.

Di seguito il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/122_ccdinspekM57_1.jpg

Partendo da pressupposto che lo strumento mi risulta collimato, dove può essere il problema ?
Che ne dite ?

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Papi, il problema è il fuoco.

Vedo che hai AA4, prova a settare per la stella che selezioni per mettere a fuoco 0,5 secondi di posa in Bin 2x2, parti a focheggiare e quando vedrai valori x-y pari ad 1.1 per entrambi gli assi poni molta attenzione ai quadrati luminosi che ti compaiono attorno al pixel centrale bianco, quando avrai ottenuto l'immagine fissa sul pixel centrale dovresti visualizzare 1.0 oppure 1.1 fisso su entrambi gli assi X-Y a quel punto provi CCD insp.per 30 secondi di posa in Bin 1x1 e forzi il rapporto in arcosendi ad 1, vedi cosa ti propone come FWHM se stai sotto 1.50 sei quasi OK, a quel punto puoi valutare la Curvature, considera che se sei collimato ma fuori fuoco CCD inspector ti propone un'immagine come se il tele fosse scollimato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie Giò, è proprio la risposta che aspettavo. Il problema è che passa talmente tanto tempo tra una prova e l'altra che le "malizie" si perdono per strada. Il effetti analizzando bene la foto anche a vista il fuori fuoco è evidente in particolar modo sugli spikes sdoppiati, ho bisogno di più tempo e di più calma in più la notte ora è talmente corta :cry:
Grazie dell'ancora di salvezza, ma non ti disturberò, se non sul Forum :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse mi son perso dei passaggi..complimenti però per il nuovo setup! :)

Giovanni è un vero manuale su queste cose, difficilmente otterrai risposta più precisa.

Buone prove! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
valerio ha scritto:
Forse mi son perso dei passaggi..complimenti però per il nuovo setup! :)

Giovanni è un vero manuale su queste cose, difficilmente otterrai risposta più precisa.

Buone prove! ;)

V


Eh sì ti dovevo aggiornare soprattutto riguardo la prolunga che devo ridarti perché non l'ho usata per problemi di innesto. Ho comunque risolto più o meno con un diagonale di qualità migliore che effettivamente mi da più luce e qualche stella di guida la trovo, anche se il sistema mi piace davvero poco e credo che appena potrò permettermelo sostituirò ma mz5 con qualcosa di più sensibile, perché alla minima velatura del cielo perde la stella.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010