roberto_coleschi ha scritto:
Ivaldo, credo che l'implementazione delle coordinate degli oggetti in ogni planetario software, abbia un suo ruolo nella precisione di puntamento del telescopio. Può darsi che presi due planetari diversi, i comandi impartiti alla montatura non siano necessariamente gli stessi (dipende dalla precisione con la quale sono stati trascritti dagli sviluppatori). In teoria, dunque, tra due planetari software possono esserci differenze nell'implementazione delle coordinate degli oggetti (che si assottigliano, utilizzando le varie funzioni tipo Sync, per esempio..).
Ma sono sottigliezze, visto il perdurare del maltempo, possiamo anche divagare di inezie...

Ti garantisco che i comandi sono del tipo che ti ho detto. Eventuali differenze nella posizione delle stelle dovute a qualche arrotondamento saranno comunque di pochi secondi d'arco e di certo non sono questi i veri problemi nel puntmento GoTo. Le grandi difficoltà sono principalmente meccaniche (backlash, imperfezioni delle ruote dentate, precisione dei motori, flessioni, errori d'allineamento della montatura al polo, mirror flop, etc.), provocano errori ben più importanti e sono gestite dal firmware del GoTo stesso. Se hai una montatura con un sistema GoTo non preciso sarà non preciso collegata a qualunque planetario, se ne hai una precisa lo sarà in ogni caso. Anche se piove, e quindi accetto di divagare di inezie, non posso far altro, per convincerti, che consigliarti di fare la prova.