1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 13
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
ecco una ripresa del mese di maggio,visto il tempo poi non sono piu' riuscito a fare nulla di decente,Solo una sera ho fatto altre 6 pose sempre su M13 che cerchero' di fondere assieme a queste e poi vedremo il risultato :?: Qui ho usato il mio primo telescopio lo SN da 6" mai usato prima in foto Dep prima ho fatto un po' di pratica con L'ED 80 e adesso vorrei provare ad utilizarlo su ogetti che richiedano una focale piu' spinta tipo galassie o globulari pare che la montatura tiri il tutto discretamente :roll: ecco la foto Ciao
http://domenicopasqualini.blogspot.com/ ... /m-13.html

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Ti capisco... ormai sono molti mesi che il meteo non ci lascia lavorare in pace....
Direi che hai avuto un buon risultato per il 6". Continua così e vedrai che ti regalerà belle cose.
Complimenti!

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Romulo e grazie per aver risposto
se il meteo si rimette cosa che ormai non ci spero piu' volevo fare altre pose sempre con lo SN 6" anche perche non lo ho quasi mai sfruttato :cry: adesso che tutto sommato l'autoguida funziona qualche galassia o globulre di sicuro lo faccio :wink: ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Il bello dello specchio è la luminosità. :) Adesso con l'estate prova a sfruttarlo con le nebulose. Sono sicuro che con il tuo campo (DSLR) usciranno foto bellissime. Il workflow per i raw si vede che hai già domato bene (cosa che, ahime, non ho mai avuto la pazienza), poi solo con una cura un po più attenta allo stazionamento e la collimazione sono sicuro che ci stupirai.
Ciao,
Romulo
ps. ma non esiste una danza indiana anti-pioggia?

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
romulo freire ha scritto:
Il bello dello specchio è la luminosità. :) Adesso con l'estate prova a sfruttarlo con le nebulose. Sono sicuro che con il tuo campo (DSLR) usciranno foto bellissime. Il workflow per i raw si vede che hai già domato bene (cosa che, ahime, non ho mai avuto la pazienza), poi solo con una cura un po più attenta allo stazionamento e la collimazione sono sicuro che ci stupirai.
Ciao,
Romulo
ps. ma non esiste una danza indiana anti-pioggia?


pensa che domani parto per le ferie e non so ancora se e' meglio che il canotto lo metta dentro il camper o sotto :lol: :lol: staremo a vedere speriamo bene,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010