1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Annuncio collana di video tutorial
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nello spirito di collaborazione che contraddistingue la nostra passione, il buon Giovanni Cortecchia ha realizzato per noi una serie di tutorial video sul trattamento delle immagini deep-sky.

Mi ha già trasmesso i video e mi ha offerto il piacere di presentarli alla comunità degli astrofotografi. Ho appena pubblicato il primo della serie in Sezione Astrofotografia.

Abbiamo di comune accordo deciso di pubblicarne uno alla volta, con cadenza di 2-3 giorni, in modo tale che possiamo seguirli con la dovuta calma.

Nel ringraziare Giovanni per questo lavoro svolto con passione ed impegno profuso, vi presento il primo della serie, nel quale Giovanni ci parla del Flat Field: http://astrofotografia.uai.it/video/Flat.zip

Buona visione a tutti!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Compllimenti!! Veramente complimenti agli autori!

Questo è un grande,anzi,grandissimo aiuto per chi inizia e vorrebbe iniziare con le elaborazioni fotografiche.

Bravi !!

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gigi,
desidero precisare che l'autore è uno soltanto (G.Cortecchia).
Io mi sono limitato a mettere on-line il suo lavoro nel sito della Sezione Astrofotografia e pubblicizzarlo.

Che questo, al di là dell'indubbio valore, sia di stimolo a quanti di noi possono fornire un proprio contributo alla comunità degli astrofotografi.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma in che formato sono?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma in che formato sono?


Ciao Ivaldo,
sono degli eseguibili realizzati con Captivate, fatti così per non dover richiedere librerie di run-time. Per diminuirne il peso, sono anche stati compressi in formato zip.

Prima della pubblicazione sul web ne è stata verificata l'assenza di virus, per maggior tranquillità di coloro che desiderano vederli.

Alla prossima,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ciao Ivaldo,
sono degli eseguibili realizzati con Captivate, fatti così per non dover richiedere librerie di run-time. Per diminuirne il peso, sono anche stati compressi in formato zip.

Beh, il mio Mac non sa che farsene...
Io vi proporrei di pensare ad un formato un po' più multipiattaforma e diffuso: un banale DivX?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
Ciao Ivaldo,
sono degli eseguibili realizzati con Captivate, fatti così per non dover richiedere librerie di run-time. Per diminuirne il peso, sono anche stati compressi in formato zip.

Beh, il mio Mac non sa che farsene...
Io vi proporrei di pensare ad un formato un po' più multipiattaforma e diffuso: un banale DivX?


Ahia, hai ragione. Bisogna chiedere a Giovanni se esiste un formato più universale. Immagino di si.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esiste la possibilità gratuita di salvarli in formato flash. E' sufficientemente universale o si vuole andare per forza in mpeg?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho parole, prima i video dei tutorial per l'elaborazione delle immagini, ora questa "collana", complimentissimi a te e Giovanni per l'immenso lavoro che state facendo per aiutare tutti quelli che (come me) sono alle prime armi con l'elaborazione.

Grazie e me li guarderò con molta attenzione.

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhé che dire?

L'intera comunità di astrofili non può che ringraziare gli artefici e gli organizzatori di tale iniziativa! Veramente lodevole anche considerando l'impegno in termini di tempo.
Grazie ancora.

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010