1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Immagini star party
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa volta ho elaborato con uno schermo CRT,ma non so,non mi convincono,ma qualcuno che da lezioni private non c'è!? :oops:
Sono tutte senza flat e si vede.

M95-96 e compagne: http://forum.astrofili.org/userpix/1046_95_PS_1.jpg
La bellissima catena di markarian:
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_CB_PS_1.jpg
Gamma cygny:
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_GC_PS_1.jpg
La regione di IC1396 con Helepunt Trunk:
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_HT_PS_1.jpg

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Ultima modifica di spazzavento78 il venerdì 30 maggio 2008, 8:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Lorenzo. L'elefante incontra i miei gusti per come avevo elaborato la mia. Che poi però non è piaciuta molto e l'ho rifatta con un po' più di rosso vivo invece che salmone.
Gamma cygni invece è monocromatica
La mia l'ho sommata con DSS 3.1.1 e ho aggiunto la saturazione del 15%.
Ho mosso un po' gli slider dei toni chiari, scuri, intermedi ecc finchè le nebulose si fossero staccate dal cielo. Per avere già da subito un buon vedere.
Poi con photoshop ho fatto semplicemente un duplicato, ho sparato il "polvere e grana" per vedere solo le nebulose sfocatissime senza stelle, ho pompato brutalmente la saturazione del colore e ho fatto "applica immagine" alla foto di partenza, tante volte al 22% di opacità in "luce soffusa" o "sovrapponi" non ricordo.
Alla fine, sotto consiglio di Renzo, ho alzato un po' il gamma nel menu "immagine-esposizione".
Per le galassie non mi pronuncio.
Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte belle, le galasssie soffrono di un pochino di vignettatura e la Elephant è legg.mente cianotica. Ma ripeto belle riprese.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
magari potresti indicare anche i tempi di esp. per avere un quadro + chiaro.
Le galassie sono tutte dello stesso colore spento, non so che metodo hai usato per elaborare, ma qualcosa non è andato a buon fine, le riprese sono però corrette come inseguimento e fuoco.
Meglio le nebulose.

P.s. la seconda è la catena di Markarian :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bela sequenza di immagini, con cosa le hai eseguite, ottica e camera e che tempi hai usato?

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti,sono state riprese con un rifrattore taka da 90,lo sky90. Sono riprese da 10 minuti,i totali ora non me li ricordo,le ho sull'altro pc. Ho fatto solo 3 dark nell'ultima serata niente flat. Per l'elaborazione ho usato dss e photoshop agendo su livelli,saturazione e bilanciamneto colori e due filtri,maschera sfocata e polvere.Purtroppo le mie conoscenze di elaborazione sono a livelli quasi nulli,vado solo a occhio e non ho nessuna guida da seguire,in più photoshop non lo conosco per niente e non so usare altri programmi,insomma un disastro!!!! è la seconda volta che riposto queste immagini e sempre con lo stesso risultato,sono difettose in quasi tutto. Purtroppo nessuno è in grado di spiegare come elabora le proprie foto aiutando i meno esperti,sembra quasi che le foto escano così senza toccarle,purtroppo quando si lavora da soli senza riferimenti da seguire i tempi si quadruplicano per raggiungere risultati decenti,ma io non demordo e cerco di andare avanti!!! Al mio capire gli errori più grossolani che ho fatto sono: non aver fatto i flat e pochi dark e aver tirato troppo le singole pose (10 minuti sono troppi),poi ovviamente da questi errori (avendo molte magagne da correggere)si evidenzia la non conoscenza delle tecniche di elaborazione!! Pazienza,a mia moglie che non è astrofila piacciono e questo gia è tanto,almeno giustifica (in parte) le spese!!!! A,dimenticavo,riguardo lo star party,è vero che è stato un momento di pura goduria astrofila,ma a mio parere ci sono stati pochi momenti costruttivi per crescere insieme e soprattutto poca disponibilità da parte dei più esperti,cosa che mi è dispiaciuta molto,avevo considerato di riportare molte più conoscenze,invece sono tornato con tante foto e niente di nuovo per elaborarle,scusate lo sfogo!!! Sicuramente la colpa è la mia,ma anche alla semplice domanda di cosa riprendere ho sempre ricevuto risposte a mezze parole,insomma,mi aspettavo più disponibilità e aiuto (che oltratutto viene sempre promesso e mai mantenuto).

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo, belle immagini, complimenti. Per quanto riguarda l'aiuto non ti scoraggiare, basta mettersi con calma e lavorare insieme nel forum per migliorare il risultato. Vedrai che troverai tanta disponibilità.
Sulle singole immagini, le prime due sono effettivamente un po' spente nei colori. La terza e la quarta vanno un po' corrette nei colori.
Potresti magari postare una semplice somma non elaborata e poi procedere con l'elaborazione passo-passo assieme qui nel forum. Meglio ancora se puoi mettere a disposizione un TIFF della somma.
Collaborazione ne troverai di sicuro, io (quel poco che so) te lo spiego più che volentieri.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese. Il problema non sono i dieci minuti per posa, che a mio avviso vanno molto bene se vuoi registrare parti deboli, ma l'elaborazione da migliorare e la mancanza di flat. Sulla seconda non puoi fare molto sull'elaborazione si. Con calma leggi le indicazioni che trovi in Astrofotografia UAI, vedrai che trovi la soluzione.

Saluti, Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
A,dimenticavo,riguardo lo star party,è vero che è stato un momento di pura goduria astrofila,ma a mio parere ci sono stati pochi momenti costruttivi per crescere insieme e soprattutto poca disponibilità da parte dei più esperti


Premettendo che non sono un esperto, mi ero messo a disposizione (chiedi a Vittorino e Christian) per far vedere come elaboravo io. Non ci sono state adesioni a quanto mi risulta.
Le tue foto sono molto buone, ma mancano di profondita', sia in luminanza che in colore. Comunque e' gia' un ottimo risultato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
spazzavento78 ha scritto:
Sicuramente la colpa è la mia,ma anche alla semplice domanda di cosa riprendere ho sempre ricevuto risposte a mezze parole,insomma,mi aspettavo più disponibilità e aiuto (che oltratutto viene sempre promesso e mai mantenuto).


Me l'hai suggerito tu di fare l'Ic in cefeo :wink:
A me è andata diversamente, ho letto molto il forum anche i giorni antecedenti la partenza. Avevo già le idee chiare su cosa riprendere.
Anzi chiedo scusa se non sono entrato nel progetto di Renzo della ripresa comune. Di info sugli oggetti ce n'erano parecchie in quel post.

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010