1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere il problema che sto per esporvi. Si tratta senz'altro di una cosa banale, ma per una testa di legno come me sembra di difficile soluzione. Vi spiego in modo molto spartano ed elementare cosa succede (omettendo per ora dettagli sulle impostazioni del software):
-softwaredi guida: Phd Guiding
-camera di guida: magzero
-montatura eq6
-oriento la camera in modo che i movimenti n-s e-w disegnino una + sullo schermo
-comincio la calibrazione
-a calibrazione ultimata comincia l'autoguida che va avanti per parecchi minuti
http://forum.astrofili.org/userpix/589_page7_1_1.jpg
-dopo circa 20-30 min di guida praticamente perfetta cominciano i problemi: il software (o la montatura?) sembra che non riesca più ad inseguire, lampeggia tutto di rosso e la stella esce dal crociccio verde della guida
http://forum.astrofili.org/userpix/589_PHD04_1.jpg
Ho provato tutte le volte a ridurre l'aggressività di guida, a rifare la calibrazione. Il risultato non cambia.
Che succede? Dove sbaglio?

Ps. le immagini che ho inserito sono semplici ricostruzioni, non sono PS del mio pc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gigi ha scritto:
[cut]-dopo circa 20-30 min di guida praticamente perfetta cominciano i problemi: il software (o la montatura?) sembra che non riesca più ad inseguire[cut]


sei il secondo che lo dice nelle ulitme ore...
sarebbe una questione molto interessante da approfondire.
ci sono molti utilizzatori di php guiding (e, anch'io, vorrei cominciare ad utilizzarlo in maniera un po' piu' intensiva), qualcuno di loro ha già vuto lo stesso problema? se si come lo ha risolto?


antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gigi,
anche se può sembrar scontato, sei sicuro che sul telescopio guida non si muova nulla? Per accertarsene basterebbe provare a guidare attraverso lo strumento principale.
Controlla anche che la magzero sia ben stretta nel focheggiatore, che il cavo di collegamento, con il proprio peso, non provochi delle flessioni sul focheggiatore.

Il problema si verifica al passaggio al meridiano? Eventuali giochi della montatura si farebbero sentire soprattutto in questo momento.

La montatura è ben bilanciata? Se non lo è, a volte, i movimenti risultano "scattosi"

Intanto mi viene in mente questo,
buone prove,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gigi, e' capitato anche a me, e con 20 minuti di posa.
Opto per due possibilita':
1) C'e' un baco su PHD
2) In 20-30 minuti il telescopio compie gia' un bell'arco in cielo. Quindi le posizioni dei vari pesi e contrappesi della montatura assume una posizione abbastanza diversa dall'inizio della ripresa. Sei sicuro che non ci siano state flessioni in 20-30 minuti?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Antonio, grazie per l'incoraggiamento :D
Ciao Eros, ciao Nicola. Penso di poter escludere la possibiltà che telescopio guida e camera possano flettere in qualche modo. Verifico ogni volta in modo maniacale il tutto prima di cominciare. Escluderei anche un baco nel software perchè ne ho utilizzate varie versioni con lo stesso risultato. Il problema potrebbe essere effettivamente il bilanciamento. E' anche questa una cosa che controllo in modo maniacale ma, grazie alle vostre intuizioni, mi sembra possa essere la causa più plausibile.
Potrei provare, dal momento che uso una barra con un doppio attacco, a provare momentaneamente l'alternativa "uno sull'altro" e vedere che succede.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
certo è che ben tre utenti lamentano un problema intorno ai 20 minuti (tu, nicola e blackmore).
a questo punto un bachetto non sarebbe proprio da escludere....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio pc non è installata la nuova versione e non ho mai avuto problemi del genere...

Eppure sono andato anche oltre i 20 minuti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
tuvok ha scritto:
certo è che ben tre utenti lamentano un problema intorno ai 20 minuti (tu, nicola e blackmore).
a questo punto un bachetto non sarebbe proprio da escludere....

...potrebbe anche essere così Antonio. La prova del nove potrebbe essere fatta utilizzando un'altro software durante la stessa sessione. Ho provato ad utilizzare Guidemaster, ma anche quest'ultimo mi dà problemi: appena comincia la calibrazione, compare sempre lo stesso errore "Errore muovendo in RA". Ma qui andrebbe aperto un'altro topic....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ciao, che driver usi per connettere PHD alla montatura?

Se utilizzi EQMOD sappi che ha impostato un limite di rotazione dell'asse AR, quando varca tale limite blocca il movimento in AR.

Serve per evitare che il tele vada a sbattere contro le gambe del treppiede.

Se utilizzi il driver Celestron..... come non detto!!! :wink:

Ciao
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie Alessio, non uso EQMOD. La magzero è collegata attraverso la porta ST4 alla montatura.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010