Scusate, ma io con la quadricromia non è che capisca molto... Sono abituato al classico spazio dei colori in 3D e la relativa possibilità di "cambiare coordinate" potendo passare da RGB a HUV a YCbCr. In linea di principio 3 parametri dovrebbero permettere di descrivere completamente l'informazione sulla tonalità e sul colore. Il dubbio che mi è sempre venuto e che voi saprete sciogliere, è che, poiché gli occhi hanno 4 tipi di ricezione (tra bastoncelli e coni), effettivamente l'informazione sulla luminosità è separata dal colore. Mi sfugge però quale informazione in più possa dare una luminanza rispetto al classico 3D. In altri termini, se ho un pixel in RGB, con l'aggiunta di un ulteriore L cosa cambia? Banalmente direi la luminiosità, ma quella può essere tranquillamente gestita da un V.
Chi mi aiuta a risolvere il delirio?
PS: al solito, vale anche per l'Hi-Res, posto qui perché è la sezione che mi interessa di più
