1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat field....cosa devo fare??
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Ho capito come ottenere un flat fiel ma poi cosa devo fare??
Ovvero una volta che ho l'immagine bianca non sovraesposta come la applico alla foto astronomica?? devo fare la sottrazione come con il dark frame o altro??
Valerio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi dividere per il flat field ogni singolo scatto non croppato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
GHISO983 ha scritto:
Devi dividere per il flat field ogni singolo scatto non croppato!


e quale comando sarebbe tra questi??

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora il dark-frame contiene il rumore additivo, quidi la calibrazione si ottiene sottraendo dal frame dell'immagine il dark-frame (eventualmente anche il bias se lo riprendi separatamente).
Mentre il flat contiene quella parte di rumore che è moltiplicativa, quindi la calibrazione si ottiene dividendo il frame dell'immagine per il flat-frame (a rigore anche questo calibrato col proprio dark e bias).
L'immagine che mostri, credo sia di paintshop e non ti permette di dividere semplicemente un'immagine per un'altra. Ma perché non utilizzi un software adatto, tipo IRIS e poi rifinisci l'immagine con painthop, photoshop o altro?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
cygnusxalfa ha scritto:
Allora il dark-frame contiene il rumore additivo, quidi la calibrazione si ottiene sottraendo dal frame dell'immagine il dark-frame (eventualmente anche il bias se lo riprendi separatamente).
Mentre il flat contiene quella parte di rumore che è moltiplicativa, quindi la calibrazione si ottiene dividendo il frame dell'immagine per il flat-frame (a rigore anche questo calibrato col proprio dark e bias).
L'immagine che mostri, credo sia di paintshop e non ti permette di dividere semplicemente un'immagine per un'altra. Ma perché non utilizzi un software adatto, tipo IRIS e poi rifinisci l'immagine con painthop, photoshop o altro?


perchè non ho ancora capito come fare con iris...anche il dark l'ho provato a togliere una sola volta ma l'ho fatto con paint shop...in iris non so come muovermi...ma non c'è qualche spiegazione semplice o qualche manuale in italiano??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai Maxim o Astroart? domanda stupida la mia, però non si può mai sapere. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Non hai Maxim o Astroart? domanda stupida la mia, però non si può mai sapere. :)


no, però se mi dici che sono semplici da usare li scarico in 2 secondi!!!
di programmi ho: paint shop, iris, registax e nebulosity in versione demo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provato Deepskystaker? Fa tutto da solo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
Pite ha scritto:
Provato Deepskystaker? Fa tutto da solo!

scaricato....sembra più semplice ora devo studiarlo un po'...
ma una volta che apro il flat e l'immagine cosa devo fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://astrofotografia.uai.it/modules.p ... age&pid=22

quì c'è una guida

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010