1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra nebulosa nello Scorpione
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

Vi presento un nuovo campo sullo Scorpione, ripreso sempre dai Monti Nebrodi nelle scorse settimane.

Ho lavorato con i due telescopi in parallelo, sincronizzati in dithering con il software CCDSync, appositamente scritto da me, per controllare due MaxIm/DL operanti in rete locale: http://www.astrogb.com/images/home/Nebrodi2008.jpg
Così ho ripreso contemporaneamente la luminanza con il BRC-250 ed i colori con l'FSQ-106, utilizzando poi anche il colore del largo campo ripreso alcuni giorni prima.

Sull'immagine ho lavorato parecchio, per esaltare dei contrasti altrimenti invisibili, senza mandare in outburst le stelle in campo.
Non so se vi piacerà, anche perchè non sono ancora molto convinto del bilanciamento del colore che ho dato: http://www.astrogb.com/ic4601.htm

Un cordiale saluto a tutti e buona visione.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra nebulosa nello Scorpione
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire?
Wow!
Campi sempre nuovi e mai banali. Foto tecnicamente perfetta.
Ci puoi dire qualche cosa di più su CCDSync e sulle modalità di riprese sincronizzate?

Ciao

Ale

Gianni Benintende ha scritto:
Salve a tutti,

Vi presento un nuovo campo sullo Scorpione, ripreso sempre dai Monti Nebrodi nelle scorse settimane.

Ho lavorato con i due telescopi in parallelo, sincronizzati in dithering con il software CCDSync, appositamente scritto da me, per controllare due MaxIm/DL operanti in rete locale: http://www.astrogb.com/images/home/Nebrodi2008.jpg
Così ho ripreso contemporaneamente la luminanza con il BRC-250 ed i colori con l'FSQ-106, utilizzando poi anche il colore del largo campo ripreso alcuni giorni prima.

Sull'immagine ho lavorato parecchio, per esaltare dei contrasti altrimenti invisibili, senza mandare in outburst le stelle in campo.
Non so se vi piacerà, anche perchè non sono ancora molto convinto del bilanciamento del colore che ho dato: http://www.astrogb.com/ic4601.htm

Un cordiale saluto a tutti e buona visione.

Gianni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, anche questa è molto bella, complimenti.
Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ottima ripresa come sempre. :D
Sulla tecnica di acquisizione non puoi dare degli ulteriori approfondimenti
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia, splendida! :wink:
L'unica cosa (ma non so se e' il mio monitor quindi prendi la cosa con le pinze) vedo sullo sfondo (in alto a destra dove non sembra arrivare le delicate propagini della nebulosa) e le stelle una colorazione dominante tra il giallo e l'arancione. Al centro la cosa non e avvertibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini come sempre superlative e un lavoro di preparazione incredibile.
Anch'io noto sul mio monitor una leggera dominante, ma vista la mia scarsa preparazione non mi permetto di ipotizzare alcunché.
Complimenti!
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, un campo bellissimo... ma mi permetto una perplessità: intorno alla riflessione vedo una debole nebulosa, che è molto verosimilmente formata da polveri. Sul mio monito questa nebulosa ha un apsetto bizzarro dal punto di vista cromatico, perchè la vedo rosso-magenta (come ci fosse una debole comonente di Halfa, tanto per intenderci), cosa sorprendente perchè non mi aspetterei una cosa simile in un complesso di questo tipo, ma sopratutto, il segnale di colore è come traforato, quindi il rosso mi appare come bucherellato... mi chiedo se non ci sia di mezzo qualche piccolo artefatto che è entrato nei canali di croma.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
:shock: Come sempre immagini favolose!

Poi il fatto di compilare un programma apposta per sincronizzare i due CCD è un passo davvero fantastico che secondo me aggiunge bellezza all'immagine perchè quando la vedi capisci quanta preparazione e passione c'è dietro.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, foto superlativa come sempre.

Confermo la sensazione di Gimmi riguardo una componente magenta nelle polveri scure, questa cosa l'avevo evidenziata già ieri sera ma il monitor molto selettivo mi ha indotto ad attendere la giornata odierna per visualizzare l'immagine su un monitor confacente alla media del forum, dove permane il magenta anche se meno visibile in quanto su questo monitor la trsparenza dell'immagine è inferiore.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il mercoledì 21 maggio 2008, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Avendoti visto lavorare sul campo non posso che farti i complimenti per l'impegno (anche fisico!) e per le immagini meravigliose che ci regali ogni volta :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010