1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazioni ad CielOstellato
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altro weekend si è tenuto CielOstellato (9-10-11 Maggio)
Io e Lorenzo Comolli abbiamo realizzato alcune animazioni, ora disponibili sul web:

Skyline sud con 20mmn e Canon 350D
Versione divx-avi: http://comolli.zapto.org/080510c.avi
Versione swf-flash: http://comolli.zapto.org/080510c.swf

Quasi fish-eye con 8 mm e Canon 350D
Versione divx-avi: http://comolli.zapto.org/080510b.avi
Versione swf-flash: http://comolli.zapto.org/080510b.swf

Nel pomeriggio di sabato abbiamo tenuto una conferenza dal titolo:
"Sequenze animate del cielo stellato"

Una ripresa è stata realizzata sul pubblico e il materiale è stato utilizzato per fare una dimostrazione pratica step-by-step.

Questo è il risultato:
Versione divx-avi: http://comolli.zapto.org/080510a.avi
Versione swf-flash: http://comolli.zapto.org/080510a.swf

Il primo intervento è di Carlo Martinelli sulle attività UAI della sezione Strumentazione.

Il formato Avi è quello di maggiore qualità ma più pesante, il formato Flash è più leggero e senza limitazioni di Firewall.

Altri video sono disponibili su http://www.astrosurf.com/comolli/ seguendo il link AstroVideo

Ciao

Alessandro & Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Belli belli belli (me li sto scaricando tutti :D)

Donato.


Ultima modifica di doduz il lunedì 19 maggio 2008, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ci sono anch'io col mio tele vicino all'acqua!!!
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 18:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Piccoli, innumerevoli diamanti. Il "largo campo" movie, ha un fascino unico. Sono video da favola, altro che U' Tubb :)

"Tele vicino all'acqua..." Mauri, vedo soltanto Newton e un Dobson, in legno :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lunedì 19 maggio 2008, 19:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella con il fisheye é davvero strepitosa, bravissimo !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
agambaros,
non riesco a vederli. Come posso fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Bellissimi!

Solo una precisazione FR non è Ferrara.

Ferrara è FE. :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, miei maestri del Time Lapse!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.

X "Gianni Benintende":
si deve pedalare molto prima di avvicinarci alla tua bravura, maestro del deepsky!

X "Starvalez"
ho steccato la sigla della tua provincia. Chiedo perdono, provvedo a rettificare. "rifò" la copertina. Sorry

X "Nievo"
per la versione Flash devi avere il player che si scarica qui:
http://www.adobe.com/it/products/flashplayer/
Una volta installato cliccando dovresti vederlo direttamente nel Browser, oppure lo salvi e lo apri con il Browser
Per la versione avi devi avere il codec Divx scaricabile da www.divx.com (in fase di installazione scegli solo il codec). Quindi lo puoi vedere con un player normale come Windows Media Player o VLC che è free.

X Teo66:
Al massimo "bravissimi". Giro i complimenti a Lorenzo

X Riccardo Giuliani:
penso che il telescopio di Pennuto sia + sinistra, vicino alle sedie bianche.

Bye

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belli questi filmati, mi stanno piacedo sempre di più queste cose...complimenti vivissimi. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010