1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra foto dallo star party.
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa volta si tratta di una piccola nebulosa a emissione nel Cigno, vicino a Deneb (ho dovuto croppare l'immagine a causa del bagliore di Deneb che dava gradienti fastidiosi): la Sharpless 112
I dati tecnici sono nella foto.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 2_2008.htm
Alcune note. La foto è stata ripresa in due notti diverse (la seconda con seeing molto peggiore) con il TSA 102
La nebulosa è molto debole per cui per far risaltare la sua morfologia e contemporaneamente mantenere i colori stellari sono dovuto scendere a compromessi che mi hanno lasciato dei fastidiosi aloni soprattutto attorno alle stelle più luminose.
Mi riprometto in futuro di riprenderla ulteriormente per migliorare il rapporto S/N e rielaborarla.
Per ora ve la passo così.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che cerchi le sfide all'impossibile, Sarà molto interessante vederne lo sviluppo, attualmente la vedo con alcuni problemini, prima di rispondere ho provato ad osservarla anche da bottega, ma, anche se in misura minore rimangono alcune cose da rivedere.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il sabato 17 maggio 2008, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 23:48
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmm... mi paiono un po' troppo saturi i colori e gli aloni stellari sono rovinati dalla compressione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh bella..a me nn piace solo il fondo del cielo..che non è di quel bel nero uniforme

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
Il fondo del cielo non è il massimo, i colori saturi, però credo la nebulosa sia veramente debole.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti la sto rivedendo daccapo (buttata via l'elaborazione precedente e si riparte dai raw)
Il fondo cielo è al limite del sensore della Dslr ma non mi è mai piaciuto azzerarlo per nascondere i limiti.
Inoltre in quella zona vi sono molte altre regioni Halfa che sto cercando di tirare fuori dalla nuova elaborazione.
Diminuirò anche la saturazione delle stelle che sono state riprese con pose più corte per non bruciarle.
Ci vorrà un po' di tempo... ma la ripresenterò

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hmmm, si il fondo. il problema del cigno è che ci sono davvero troppe stelle troppo luminose in giro!
è un soggetto interessante. sono molto curoso di vedere cosa verrà fuori. ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Renzo, la scelta del soggetto è indovinata, però noto un basso
contrasto sulle stelle ed una eccessiva saturazione del colore, tanto che la
più luminosa sembra quasi solarizzata.
Un salutone,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto ancora elaborando la nuova versione. Quando sarà pronta avvertirò.
Però sarà l'ultima foto che presenterò su questo forum.
Per me l'astronomia deve essere un divertimento, una condivisione di idee, di emozioni, una sfida contro il cielo (già persa in partenza comunque ma non per questo meno affascinante) per cogliere l'ultimo fotone, sia che si usi la fotografia sia che si usino i nostri occhi.
Invece vedo che c'è la corsa ad apparire. I tarocchi, i dubbi, le mezze verità, le offese, che leggo sempre più spesso a giro e che ora sono entrate anche in questo forum non mi stanno bene.
Non posso pretendere di cambiare il mondo. Ma posso scegliere una parte di questo mondo e starci, almeno fino a quando posso, in santa pace.
Continuerò a divertirmi a fotografare e osservare il cielo. Frequenterò, se ne avrò tempo e voglia, le sezioni "più tranquille". Le mie foto le metterò nel mio sito per chi avrà voglia di andarselo a vedere, altrimenti resteranno lì inguardate. Per il resto basta.
Un saluto a tutti i compagni di avventura in questa sezione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No beh dai Renzo non dire così...spero proprio che ci ripenserai...sei sempre stato un punto di riferimento per quelli come me alle prime armi...ok che il tuo sito che l'ho tra i preferiti ma leggerti anche qui è sempre stato un piacere...per quanto riguarda il discorso da te menzionato sulle "falsificazioni" non bisogna fare di tutta l'erba un fascio c'è gente che ci marcia sopra ma la maggior parte è brava gente che cerca di fare del suo meglio per tirare fuori una foto "sudata" con nottate al freddo...concordo con te quando dici "Per me l'astronomia deve essere un divertimento, una condivisione di idee, di emozioni, una sfida contro il cielo", appunto per questo che devi continuare a postare in questa sezione le tue belle foto.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Alex. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010