1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m101 da scartare?
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ero fortemente indeciso se insistere o meno con l'elaborazione di questa immagine. I frames originali sono "affetti" da una orribile vignettatura, ragion per cui, nel tentativo di rimuoverla, il risultato finale mi sembra "poco felice":D ....

http://forum.astrofili.org/userpix/589_m101_1.jpg

Sono solo 4 pose da 10min. ciascuna (non avevo più tempo a disposizione) a 800iso mediate con Photoshop.
Per le riprese ho utilizzato il mio C8 ridotto a f6,3 e la canon 350D.
E' un'mmagine da cestinare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come e quanto vuole esplodere questa galassia???
La vedo piatta e nell'istogramma basso, Gigi...
Dove è finita la luminosità?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m101 da scartare?
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
gigi ha scritto:
Ero fortemente indeciso se insistere o meno con l'elaborazione di questa immagine. I frames originali sono "affetti" da una orribile vignettatura, ragion per cui, nel tentativo di rimuoverla, il risultato finale mi sembra "poco felice":D ....

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto, ma faccela vedè.... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
Ho letto, ma faccela vedè.... :D


Frame con vignettatura:
http://forum.astrofili.org/userpix/589_foto5_1.jpg
:evil: :evil:

Nuova ritoccata ai livelli:
http://forum.astrofili.org/userpix/589_m101_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non isistere, buttala!!!

Scherzo, non è male, le poche pose la penalizzano, ma è un buon risultato.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne avessi io di foto così! Più che scartarla sarebbe il mio risultato migliore :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me lavorandoci qualcosa può ancora emergere, non desistere.
La vignettatura ed i gradienti sono dei problemi secondari, concentrati sulla galassia!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Pite ha scritto:
Non isistere, buttala!!!

Eh eh, detto........ fatto!! :D :D :D
Grazie Pite!

@Kiunan: troppo buono!! Grazie! :D

@Gianni: Cercherò di lavorarci ancora ma, come dice il buon Pite, sono effettivamente poche pose. Grazie per la pazienza Gianni!!:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gigi.

Mi son permesso di elaborare in tempo minore di zero la tua immagine, poiché mi sembrava recuperabile.
Il danno irreparabile che hai fatto è quello di aver tagliato le basse luci: lo si vede dall'istogramma dell'immagine che in posizione iniziale ha un valore già molto alto, invece la campana visualizzata dovrebbe salire e scendere gradatamente. Ho quindi usato l'immagine originale che presenta una campana fruibile.

Ho eseguito uno stretching manuale con il comando 'curve' di photoshop, evidenziando meglio la caratteristica dell'immagine. Son poi passato a maximDL e ho cercato di eliminare la vignettatura artificialmente (senza flat). Non si possono fare miracoli, quindi ho anche croppato l'immagine per eliminare gli angoli bui. Son tornato a photoshop: bilanciamento colore e di nuovo mano alle curve. Passatina di Neat Image per ridurre il rumore del fondo cielo.

http://forum.astrofili.org/userpix/13_589_foto5_1manu_1.jpg

Con una immagine FIT o TIFF lavori meglio, e sicuramente come ti è già stato detto ci vogliono più pose per abbattere il rumore della EOS.

Giusto per uno spunto di guida... ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010