1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine www.danilopivato.com
è anch'essa la risultante di 12 scatti da 600
secondi (2h), eseguiti con la FFC 760/4 + ST-10XME
senza filtri; l'unica eseguita nel corso della terza
e ultima nottata, quella fra sabato e domenica, durante
lo Starparty sull'Amiata. Su uno dei fits di questa
sequenza ho rivelato un livello di background pari a
882.00 ADU un valore positivo che attesta la qualità
del cielo incontrato all'Amiata.

Durante il corso di realizzazione di questa foto non
c'é stato modo di seguire, come al solito, l'intero
andamento delle pose in quanto, preso da stanchezza
per le ore tarde delle notti precedenti, ero
s-finito nella hall dell'albergo.

Se non fosse stato per il continuo contributo e
rassicuramento da parte di David Bonamici, Marco
Menichelli, il buon Renzo coadiuvato da Antonietta e
Giulia che si son presi briga di fare spola tra la
postazione del telescopio e l'albergo, controllando
che l'autoguida procedesse nel migliore dei modi,
sicuramente l'intera posa di M106 non sarebbe potuta
terminare.

A risultato concluso quindi riconosco ed elogio la
prima esposizione in remoto realizzata tra il prato e
l'albergo Contessa quale efficace, rassicurante, ma
soprattutto comoda - location access point - dell'Amiata. :wink:

Per la prossima edizione dello StarParty bisogna
tenerla ben presente.
Brevetto alla mano questo esclusivo sistema DMRAG:
FUNZIONA! Garantito
Cari saluti

Danilo Pivato

P.S. Perdonate la burla, ma credo occorra un po'
allentare la tensione per quel che si legge in giro.
D'altronde è pur sempre un hobby!
Se avete un momento di tempo in più date uno sguardo
alla mappa di M106, credo sia la più profonda del sito
fino ad oggi realizzata. Ho trovato molte informazioni
a riguardo.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima.

880 adu,, ad f4, per 10 minuti, incredibile, uno dei motivi per cui quest'anno non ho portato il tele, avevo paura di non riuscire più a guardare il cielo, cosa che comunque si è in parte verificata, quando appena rientrato ho guardato all'insù mi son detto, embè e che è sta schifezza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni,

penso che invece poteva essere una ghiotta occasione per provare il setup
ai limiti delle possibilità: sai che foto avresti tirato fuori? Dai per un momento pensa al un prossimo anno con questa prospettiva! :wink:
Un salutone,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

PORCA PUPAZZA!! :shock:
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie Giovanni,

penso che invece poteva essere una ghiotta occasione per provare il setup
ai limiti delle possibilità: sai che foto avresti tirato fuori? Dai per un momento pensa al un prossimo anno con questa prospettiva! :wink:
Un salutone,

Danilo


Per il prossimo anno mi compro la tenda come Ivaldo, mi porto il sacco a pelo e mentre riprendo mi faccio qualche pisolo mentre la famigliola dorme all'interno dell'hotel, questo è più o meno il mio programma.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Bello questo sistema dmrag, lo si può affittare?
:lol: :lol:
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Chapeauxyz#$%... o come diavolo si scrive !!! :)

Forse è meglio dire... bella lì Danilo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio una richiesta ufficiale.
Aprire una sezione apposta per astrofotografia/profondo cielo nella quale debbano essere postate le foto di Danilo, Pizzopazzo e compari vari (ho citato i primi due per le loro ultime immagini postate) con un'avvertenza:
"i deboli di cuore accederanno a questa sezione a loro esclusivo rischio e pericolo. Il forum declina qualsiasi responsabilità per una visione impropria delle immagini in questa sezione"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo è meravigliosa!
Ora provo a spiegare due cose mi ha fatto venire in mente:
1) l'amore per il bianco e nero, riassumibile nell'odore del D19 per sviluppare la mitica 2415. Poi le fotografie che vedevo da bimbetto della gabbia al fuoco primario dello Hale con il suo enorme portalastra.

2) i tre ammassi di galassie, in particolare Z1215, fanno venire le vertigini. Mi ricordo di aver provato lo stesso brivido una volta in corsica in un giorno di acqua perfettamente trasparente, scendevo lungo una parete vertiginosa e si vedevano i subacque 50 metri più in basso. L'orlo del precipizio insomma.

Dal punto di vista tecnico rimango stupefatto al rumore e alla profondità che si riesce a raggiungere da quel cielo e con una CCD. Sinceramente mi piacerebbe davvero poter fare un confronto a parità di condizioni tra CCD e cmos...

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 9:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Danilo, chissà a colori come sarebbe... :-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010