1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo distributore italiano per SBIG
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
http://www.astrotech.it/it/prodotti/sbig/sbig.htm

Che significa secondo voi? Che non si potrà più comprare dagli USA? O sarà come quando c'era Auriga?
Così, tanto per sapere.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho notato che presto si potrà comprare sbig anche da tecnosky.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però non dice "importatore ufficiale" ma solo che importa e distribuisce direttamente dal produttore.
Forse che alla Sbig hanno deciso di eliminare l'importatore ufficiale e danno il via alla libera concorrenza?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Diciamo che sono favorevole alla concorrenza e sono contento se Sbig viene distribuita regolarmente in Italia anche da più operatori. Uno guarda, confronta e decide. Quello che temo sempre quando vedo la dizione di "ufficiale" è che dietro poi ci sia qualche accordo che preveda qualche tipo di protezione del mercato, tipo l'impossibilità di comprare dall'Italia in USA, tipo Meade o Celestron dei bei tempi. Era (è) solo un timore, anche perché anche quando c'era Auriga non credo che i negozi americani fossero obbligati a non vendere all'estero Sbig. O sì?

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un amico ha acquistato un mese fa una camera sbig da astrotech. Pare che si tratti di importazione parallela, resa possibile da uno scambio di cortesie tra la marca più prestigiosa trattata dal rivenditore italiano con un grosso commerciante americano che acquista direttamente da sbig. Pare che il tornaconto sia solo del nostro rivenditore (ho speso meno io da Auriga che il mio amico). Auriga è l'unico importatore ufficiale.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un mercato non competitivo va punito dai consumatori, o almeno dovrebbe.
Non capisco perche' ci sono ancora amici astrofili che comprano le camere ccd in Italia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Perché ci sono servizi che un negoziante italiano può dare che è molto difficile gestire dall'estero, forse ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Perché ci sono servizi che un negoziante italiano può dare che è molto difficile gestire dall'estero, forse ;)

Bha su questo avrei i miei dubbi.
La cosa che prorpio non riesco a mandar giu' e' l'eccessiva differenza di prezzo tra RIVENDITORE USA e RIVENDITORE ITA. Se poi gli americani vendono senza ricarico e quindi solo per la gloria, questo non lo saprei dire ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, ho avuto modo di consultare il listino "all'origine" delle sbig. Quelli che ci marciano sono proprio loro. Il listino che praticano agli importatori è pazzescamente superiore a quello che praticano ai rivenditori USA.
Almeno in questo caso, non è colpa dei rivenditori nostrani.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
In genere, chi ha un mercato interno importante e anche l'esportazione, protegge quest'ultima con l'export price, che consiste in un maggiore sconto che va a compensare le spese tipicamente di trasporto, eventuale sdoganamento ecc. Il tutto per uniformare a livello internazionale i prezzi e scoraggiare l'importazione incrociata che poi provoca problemi sulle assistenze. Il fatto è che Sbig non ha evidentemente questi problemi perché lavora in un mercato di quasi monopolio e non ha un vero concorrente nel suo specifico segmento. Questo, forse, la porta a privilegiare i negozi americani. Un po' di patriottismo e meno rotture di scatole, perché, addirittura penalizzare l'export è in teoria masochistico. Il problema è che chi vuole una CCD per astronomia alla fine comunque lì va a finire...

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010