1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Amiata : un altro M13 !
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Anche se sono stato all'Amiata solo la sera di venerdì, credo che difficilmente dimenticherò il mare di lucine rosse e blu ( i led dei PC :D ) del prato della Contessa !

Vi presento una prima elaborazione senza pretese di M13, ottenuta con il Vixen R200 ( un po' scollimato ) su EQ6 ed il CCD UAIcon sensore ICX429ALL, ruota portafiltri interna e set Astronomik II RGB. Autoguida con Webcam Vesta 675 non modificata : anche lei si è accorta del fantastico cielo dell'Amiata e mi ha permesso di guidare su una delle due stelline a fianco di M13 ( mag 6.8 con 77 mm a F13 ! Mai successo prima :shock: )

http://www.northstar-europe.com/images/M13_Amiata.jpg


Per l'elaborazione ho lavorato in dithering ( 2x ) sulla luminanza e fatto una serie di stretch logaritmici con IRIS. Composizione RGB e LRGB in PS.
L=20x120 R=10x90 G=5x90 B=15x90 ( proporzioni dettate più dal freddo che da una valutazione tecnica ... l'ordine di ripresa è stato B R G :( )
Non ho fatto molte elaborazioni in LRGB e ho ancora moltissimo da imparare , a partire dal bilanciamento dei colori .... :roll:

Un saluto a tutti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Amiata : un altro M13 !
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco Paolilli ha scritto:
Anche se sono stato all'Amiata solo la sera di venerdì


Anche tu!!!
Ma porca, mi sarebbe piaciuto vedere la camera in azione :)

Bellissima foto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spettacolo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Cita:
Anche tu!!!
Ma porca, mi sarebbe piaciuto vedere la camera in azione


Ciao Lead,

purtroppo sono arrivato a ora di cena e non sono riuscito a girare più di tanto. Mi avrebbe fatto piacere incontrarti ! Ero all'estremo sud del prato.

Sarà per la prossima :(

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti mi piace!
Forse puoi spremere ancora un pò di segnale.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' molto gradevole, bel lavoro. E' il mio monitor oppure le stelle tendono al verde?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la leggera dominante ciano direi che il ccd sia andato alla grande.
Mi dispiace che ci siamo salutati solo di sfuggita senza poter poi fare quattro chiacchiere a modo.
Spero sarà per un'altra volta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Lead, Jasha, Pite, Nicola, Renzo grazie per i commenti !

@ Pite : E' un primo tentativo di elaborazione della luminanza : in effetti il fondo cielo è un po' troppo piatto. Vedo se riesco a spingere un po' di più ( vista la qualità del cielo dell'Amiata, il rumore è bassissimo... :) )

@ Nicola : Sì , vedo anch'io le stelle più deboli tendenti al verde. Ho provato a lavorare col bilanciamento dei colori in PS, ma ho trovato la cosa veramente complicata, soprattutto per la mancanza di riferimenti "certi" per il colore. Ho ancora moltissimo da imparare sulla gestione del colore ....

@ Renzo : Confermo la dominante ciano del fondo cielo : anche li non è tanto facile il bilanciamento... :( Mi ha fatto davvero piacere conoscerti di persona, dopo tanti anni di frequentazione virtuale : purtroppo la mia presenza è stata veramente fugace. Speriamo di rivederci presto con un po' più di calma !

Ciao a tutti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, spiace anche a me non averti conosciuto di persona, non giudico la foto perchè sono davanti ad un monitor da 4 euro dell'osservatorio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa complimenti. Le stelle le vedo un po verdi. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010