1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHD- Come si interpretano i logs
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 9:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Sono riuscito a far funzionare il PHD V 1.8.2 Vorrei alcune spiegazioni. Posto che l'errore in deriva in Decl. della mia montatura,all'analisi con oculare a reticolo illuminato, è pressochè zero, almeno per una ventina di minuti grazie a un buon stazionamento. Rimarco tuttavia visivamente, dal grafico, che la linea che indica le correzioni in Dec non è sempre piatta e a zero, ma alle volte sale repentinamente e si stabilizza poi parallelamente e abbastanza costantemente alla linea ideale, poi alle volte scende al di sotto e sempre si stabilizza e viaggia parallelamente alla linea ideale.
Il grafico mi offre anche una abbastanza raccapricciante visione di spikes alto-basso del movimento in AR che comunque paiono contenuti al primo livello (set 100). Il valore Oscillation Index si mantiene intorno a 0.50, alle volte arriva a valori inferiori. Ho provveduto a fare qualche "log" durante l'inseguimento. Vorrei chiedere se c'è qualcuno di voi al quale possa mandarli affinche mi aiuti a capire che tipo di problematiche abbia questa montatura, sempre che ne abbia. Grazie per l'aiuto.

Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010