1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cominciamo dalla peggiore
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, perché ho avuto poco segnale (solo cinque pose utili) molto vento che ha causato il mosso, il telescopio messo in modo assurdo (quasi picchiava nella colonna) tanto che le flessioni si facevano sentire.
Però .... C'è del buon materiale.
Premesso che quello che posto è un resize al 30% dell'immagine somma alla quale ho applicato solo un leggero ritocco ai livelli e niente altro penso che le basi per qualche buon risultato ci siano.
Chi l'ha vista riprendere in diretta e ha visto l'ingrandimento del grezzo a monitor pieno del singolo frame si è stupito di quanta roba ci potesse essere con una focale di 630 mm
Cosa è?
Indovinatelo, se ci riuscite. :lol: :lol: :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m51_ne_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bel colpo Renzo.
Cielo solo un po' troppo scuro.
se alleggerisci tiri fuori anche qualche tenue dettaglio esterno.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo ancora elaborarla. E' solo una preview tanto per non restare indietro rispetto agli altri.
Altrimenti la prossima volta sarò io preso di mira per pubblicare le foto dopo un anno! :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto molto molto bella. Non voglio immaginare senza vento e flessioni cosa sarebbe venuto :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui posso fare una battuta di spirito anche io, "non lo sò cosa potrebbe essere" però se andiamo oltre non lo saprei proprio.

Promette molto bene e se questa è la peggiore mi metto in poltrona in attesa delle migliori. :D
Avevi ragione, c'era un cielo pazzesco, impressionante il numero di stelle visibile ad occhio nudo, mai vista una cosa del genere, ad un certo punto, verso le due e trenta, da dietro la montagna alberata sembrava spuntare un certa nuvolaglia, era la Via Lattea, incredibile vista dal vivo.

Approfitto del tuo post per ringraziare una persona che quasi certamente lo leggerà, per tutta la notte mi ha fatto osservare nel suo Dobson, mai provata un'emozione del genere, tutte le cose che fotografiamo erano perfettamente visibili direttamente attraverso l'oculare senza il benchè minimo sforzo, inoltre lui sembrava avere un Microchip nella testa, era un GoTo umano, bravissimo, Grazie Vittorino.


Gio.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 6 maggio 2008, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
bel colpo Renzo.
Cielo solo un po' troppo scuro.
se alleggerisci tiri fuori anche qualche tenue dettaglio esterno.

ciao
D


C'è sicuramente un problema di uniformità di visualizzazione, per mè il cielo è un filo chiaro, ad esempio si vede distintamente la matrice di Bayer.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo renzo, ottimo!!!
davvero un cielo pazzesco...
e voglio anche io parlare di Vittorino: il goto umano, il vate della grande apertura, colui che rovina la vita a molti che non riusciranno mai più a dimenticarsi M51 vista dal vivo, Vittorino e il suo telescopio a energia eolica! Infrangibile, tuttavia...

ps: si hanno notizie di come stanno i tre Tak che sono rovinati al suolo sabato mattina?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cominciamo dalla peggiore
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Però .... C'è del buon materiale......

ho applicato solo un leggero ritocco ai livelli e niente altro penso che le basi per qualche buon risultato ci siano.

http://forum.astrofili.org/userpix/18_m51_ne_1.jpg


Renzo, da quando in qua pubblichi foto che consideri "non finite?".
Non vorrei averti contagiato la fretta malefica! :wink: :D

La galassia "spacca" il cielo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Jasha, non mi hai contagiato.
Non è la prima volta che posto un work in progress (già lo feci con M42 un anno fa e con M45 qualche mese fa, tanto per rinfrescarti la memoria).
E lo feci anche allo star party dell'anno scorso con un singolo frame del velo.
E' l'euforia di condividere qualcosa e continuare a vivere quei momenti tutti insieme.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 maggio 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I complimenti sono inutili e scontati.
Ma come mai le tue foto sono sempre così ....naturali?

Fabio

PS: scusate se sconfino in questa sezione, ma sono troppo curioso di vedere il risultato di tutti quei ronzii che sentivo sul prato :lol: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010