1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 106 ..tanto x far qualcosa...
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera il cielo si era finalmente ripulito dalle nuvolaglie pomeridiane, il seeing per le riprese planetarie era naturalmente improponibile e cosi, tanto per fare qualcosa, ho messo la canon sul vixen ed ho puntato m 106 e le galassiette limitrofe. Nessuna velleità naturalmente, dato il fondo cielo luminoso :) ma solo la curiosità del risultato.
Ho fatto così una trentina di frames a 1600 asa da 60 sec. ciascuno non guidati e li ho dati in pasto questa volta a DSS ed elaborati successivamente con iris.
L'immagine risulta un poco rumorosa ed il colore un po slavato, il fondo cielo invece non saprei se troppo chiaro o scuro, il mio lcd del portatile mi inganna spesso, quindi lascio a voi i commenti.

http://www.amadori.net/photos/M106_Newton_200mm_f4_canon20d_33x60sec_1600asa_SoianodelLago_Amad_1024.jpg

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh direi che è un bellissimo risultato con pose così brevi. E' un po' troppo chiaro il cielo, ma anche il mio monitor vecchiotto non è affidabilissimo.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con Andrea, il risultato è piacevole, considerando le brevi pose ed il notevole rumore registrato. Peccato per l'inquadratura "di sbieco", e per il colore che non riesce ad uscire... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si in evetti anch'io la vedo un po' slavata nonostante un pò di saturazione dei colori, ma credo che questo sia ad imputare a dss, di solito facendi il preprocessing con iris i colori venivano più carichi ed equilibrati 8) .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo anch'io sui colori e l'inquadratura, per essere "tanto per fare qualcosa" è venuta bene però!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... molto interessante il risultato per i soli 60s. Ho avuto anche io esperienze positive sommando una ventina di pose da 60s.
E' una strada da battere per chi non ha l'autoguida, la prossima uscita voglio provare l'ammasso della vergine con un numero di pose massivo (50 o più).
Qualcuno ha provato ?
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlito Brigante ha scritto:
... molto interessante il risultato per i soli 60s. Ho avuto anche io esperienze positive sommando una ventina di pose da 60s.
E' una strada da battere per chi non ha l'autoguida, la prossima uscita voglio provare l'ammasso della vergine con un numero di pose massivo (50 o più).
Qualcuno ha provato ?
Carlo


Ieri l'ho provato con un'obiettivo sigma 70-300 apo, sui 200mm di focale si contavano nelle pose galassie ovunque! Poi ho rinunciato causa eccessivo IL in quella porzione di cielo e ho cambiato soggetto. Se ci sono condizioni ideali il risultato è garantito!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A suo tempo con la holmes ne avevo sommati 65 di soli 40 sec. ciascuno ed il risultato mi aveva pienamente soddisfatto:

http://amadori.net/comet_holmes_20071102_strech_wawelet_monte_stino.html


ma ero sotto un tutt'altro cielo!! 8)

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010