1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 e M81 / M82
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Ciao Boyz,
per quelli come me che non sono potuti andare sull'Amiata ...

Ieri sera, presso il nostro sito osservativo, abbiamo avuto modo di sperimentare il nuovo set-up:
- WO Zenithstar 110 apo
- treppiede a colonna su testa EQ5
- EOS 350D

Tutte pose non guidate.

M3 8/15x30s@1600ISO
Immagine


M81/M82 15/20x60s@1600ISO
Immagine


M81 / M82 sono evidentemente sottoesposte, la prova di un minuto però è andata piuttosto bene, con inseguimento perfetto.

:roll: Alcune pose, però, sono mosse, di qui la necessità di usare 8 su 15 pose per M3 d 15 su 20 per M81/M82.
Perché una posa va bene ed altre vengono con lo star trail, anche senza "toccare niente" ?
Problema di montatura ? Denti "sdentati" ?

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Ultima modifica di Carlito Brigante il sabato 3 maggio 2008, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... Grazie a Paolopunx ho finalmente imparato a trattare correttamente i raw, ecco il re-processing di m81 e m82:

Immagine

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, decisamente più bilanciata la seconda versione. Magari potresti provare a tirare un po' i livelli con PS per far uscire ulteriore segnale.
Riguardo alle pose "fallite": si tratta probabilmente di errore periodico, cioé quell'errore indotto da micro imprecisioni della VSF o della corona dentata. E' assolutamente normale che ci sia nelle montature economiche, il problema si presenta anche su montature costose e l'unico sistema é dotarsi di autoguida che compensa questi errori. Oppure rassegnarsi a buttar via alcune pose, tuttavia senza autoguida non riuscirai ad andare oltre i 60/90 secondi e questo é un bel limite.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Grazie Matteo,
in questi giorni sto vendendo un secondo tubo semiapo e la montatura EQ5 per prendere una HEQ5 Skyscan.
Mi sembra di capire che anche la HEQ5 possa soffrire di errore periodico ma, almeno, posso metterci una autoguida.
Tra l'altro, vedo che anche tu hai l'HEQ5 Celestron, dovrebbe quindi andare bene ...
Caelo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, io ci monto un newton 150 per la guida e riprendo con il WO66. Riesco a guidare abbastanza tranquillamente, l'unica cosa é che é un po' sensibile ai colpi di vento (é un po' al limite).
Comunque funziona bene e posso fare pose lunghe senza problemi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010