1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora autoguida
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
So che avevo già aperto un post su questo argomento, ma vorrei solo chiarimi le idee.

Per autoguidare utilizzerei una toucam pro II non modificata su un 70/700, il mio strumento principale è un N6' lxd 75 meade. Come programma contavo di utilizzare iris.

Ho qualche dubbio sul collegamento tra computer e montatura.
Prima cosa: non devo usare circuiti di decodifica di protocollo, giusto? Mi basta il cavo seriale...

La seconda riguarda il cavo: so che si può autocostruire ma non ho competenze elettricistiche quindi esiste in commercio (magari nell' usato)?

Da ultimo: ho bisogno dell' autostar? se si evitasse di spendere altri soldi sarebbe meglio :lol:

Grazie Lorenzo

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora autoguida
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Lorenz ha scritto:
Per autoguidare utilizzerei una toucam pro II non modificata su un 70/700, il mio strumento principale è un N6' lxd 75 meade. Come programma contavo di utilizzare iris.


Ti rispondo anche se non ho mai fatto guida con webcam...

una webcam non modificata non e' molto sensibile.
Se proprio la vuoi tenere non modificata hai bisogno di un ottica + luminosa a mio avviso (tipo un 80/400) altrimenti potrai giudare solo con stelle molto luminose.

Lorenz ha scritto:
Ho qualche dubbio sul collegamento tra computer e montatura.
Prima cosa: non devo usare circuiti di decodifica di protocollo, giusto? Mi basta il cavo seriale...


basta il cavo seriale dal computer all'autostar che tramite protocollo lx200 impartisce le correzioni.

Lorenz ha scritto:
La seconda riguarda il cavo: so che si può autocostruire ma non ho competenze elettricistiche quindi esiste in commercio (magari nell' usato)?

Da ultimo: ho bisogno dell' autostar? se si evitasse di spendere altri soldi sarebbe meglio :lol:

Grazie Lorenzo


Ti serve l'autostar.
Il cavo e' molto semplice e si trovano schemi su Internet molto facilmente.

Eventualmente se passi da Milano posso anche fartene uno io..
(gia' realizzati per etx &co)


Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Grazie Cristian, preciso e sintetico.

La mia era una domanda 'preventiva' visto che non ho ancora un computer portatile, quindi il cavo non mi serve subito... vedo se nel frattempo riesco a trovare qualcuno che me lo faccia (ho visto gli schemi in internet ed effettivamente è molto semplice). Alla peggio so su chi contare. :wink:

Per la webcam all' inizio la tengo non modificata ma avevo già in preventivo di fargli una modifichina, non subito però.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Per quanto riguarda l' autostar non ne ho sentito parlare molto bene... chi ce l' ha cosa ne pensa?

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Di nulla :)
Tieni conto che anche il cavo pulsantiera si puo' allungare... comodo se si ha il PC lontano e si preferisce poter comandare l'autostar direttamente.

Se hai bisogno mandami un PM :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Grazie per la disponibilità ne terrò conto :wink:

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Lorenz ha scritto:
Per quanto riguarda l' autostar non ne ho sentito parlare molto bene... chi ce l' ha cosa ne pensa?



In sintesi la mia opinione.

PRO:
Upgradabile via Internet
Funzionamento generale abbastanza intuitivo
Compatibile con etx,lx,lxd
Protocollo lx200

COntro:
tocco dei tasti un po' legnoso
si inchioda ogni tanto
mancanza di menu di accesso diretto agli oggetti

Personalmente non mi fa impazzire....
Il migliore mai testato fino ad oggi e' lo Skysensor 2000!! (l'unico che sembra progettato da un astrofilo!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010