Ragazzi ...
colpo al cuore stasera!!!
sono andato a ritirare un rullo di E200 da 120 sviluppato a 200asa (ripeto 200 asa

) scattato con mamiya 80/2,8 ...
bè, avevo scattato un paio di pose sul monte mauro con un vento assurdo, orione prossimo sotto l'orizzonte e la luna a 3/4 che faceva da testa ad orione ...
ho messo la mamiya con l'80mm a f/4 con filtro UHC-S e fatto una posa da 20 minuti su heq5 non guidata ...
fatta questa posa ormai orione sotto terra ...
un vento che mi spostava la macchina e ho pensato che non avrei tirato via più niente ... ho smontato e son tornato a casa ...
due giorni dopo compleanno di 18 anni di mio fratello e ho fatto delle belle foto in MF per finire il rullo ...
porto il rullo a sviluppare a 200asa (le foto del complex le ho fatte a 200asa) e mi ritrovo su un fotogramma l'anello di bernard, la rosetta, il cavalluccio e tutto al suo posto
mi sembra di sognare ma mi pare irreale, con 20 minuti a f/4 e filtro UHC-S, luna, foschia e vento e 200 asa ho tirato fuori tutta sta robba ....
ovviamente è virato tutto sul rosso/magenta per via del filtro che ha dovuto attenuare il tutto, ma cmq il segnale cè ...
ora ragazzi, io sto a milano, e per ora senza scanner per MF, chi mi fa la cortesia di farmi questa scansione? ovviamente poi ci mettiamo daccordo per un compenso
sono troppo curioso di vedere scansionato questo mio primo scatto astronomico in MF veramente fortuito
ps: per chi non credesse poi che orione stesse tramontando nel fotogramma si vede l'orizzonte e l'antenna radio che ha in mano orione
attendo volenterosi che mi diano una mano a risolvere il problema della scansione
ciao e cieli sereni ...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]