Mi sono imbattutto quasi per caso in questo sito:
http://nedwww.ipac.caltech.edu/level5/A ... tents.html in cui sono raccolti e catalogati tutti gli oggetti contenuti nella galassia di Andromeda (ammassi stellari, nebulose oscure, zone HII), così ho deciso di prendere in mano una vecchia immagine di una porzione di Andromeda ed ho catalogato tutti gli ammassi stellari visibili. Non l'ho fatto per le nebulose poiché l'immagine sarebbe risultata eccessivamente pesante. Ci sono moltissimi oggetti appartenenti ad Andromeda che a prima vista è impossibile dire se siano stelle della nostra galassia o no. La nomenclatura indica con C gli ammassi aperti e con G gli ammassi globulari. Il campo è centrato sull'immenso ammasso aperto NGC206, naturalmente appartenente alla galassia di Andromeda. Da un rapido confronto la magnitudine limite raggiunta è intorno alla 22. Ecco l'immagine, resa in negativo e comprensiva di tutti i dati tecnici:
http://www.danielegasparri.com/Italiano ... sie_35.htm . In questi giorni piovosi bisogna pur trovare qualcosa da fare!